Tutto quello che dobbiamo fare è conservare la nostra personalità,vivere la nostra vera vita. Essere capitano della vera nave. E tutto andrà bene. (EDWARD BACH)

L’autore di questi versi è Edward Bach , medico e scrittore britannico della prima metà del ‘900 .

Egli sosteneva che chi dovesse essere curato sarebbe dovuto essere il malato e non la malattia in sé . Dirige il suo fulcro di interesse sul “mentale”, cioè sul tipo di personalità dei pazienti sostenendo fermamente che ad ognuno dei sette ceppi batterici corrispondono delle note caratteriali predominanti. Sostiene che ai sette gruppi batterici corrispondono sette personalità specifiche e di conseguenza che i pazienti vadano curati a seconda delle loro tipologie caratteriali .

Il campo su cui maggiormente agiscono i Fiori di Bach è quello dell’emotività e degli stati d’animo. Le emozioni inviano dei segnali che sono precedenti a quelli del corpo , cioè sono dei sintomi fisici ma in realtà conoscendo e approfondendo l’aspetto mentale si può gestire e correggere anche ciò che succede nel fisico . La floriterapia non cura quindi la malattia ma gli stati d’animo e le reazioni agli eventi delle persone .

Ognuno di noi è più predisposto per determinate emozioni piuttosto che ad altre , ci sono persone che hanno la tendenza ad essere più ansiose e persone che al contrario si fanno cullare dalla svogliatezza . Il medico britannico , infatti aveva intuito che ad esempio una persona che ha paura di parlare pubblicamente non poteva essere curata come una persona che magari ha paura di uscire di casa da sola . E per questo motivo , egli trovò per ogni stato mentale il rimedio floreale più indicato .

Curarsi attraverso i fiori di Bach dunque ci conduce anche ad una conoscenza più profonda di noi stessi , della nostra personalità , delle nostre emozioni e delle nostre paure . La scelta del fiore più adatto alle nostre esigenze si basa sull’osservazione delle emozioni che stiamo vivendo , ogni rimedio è in grado di riequilibrare uno specifico stato emotivo o un lato della personalità .

I Fiori di Bach non hanno nessuna controindicazione , nessun effetto collaterale e nessuna dipendenza e possono essere assunti da chiunque . L’unica attenzione , se pur minima e trascurabile , va posta sul fatto che i fiori contengono una piccolissima quantità di brandy come conservante . Ma vediamoli da vicino e analizziamoli singolarmente in ordine alfabetico .

AGRIMONY : cura il tormento , l’ansia e la fuga dalle tensioni
ASPEN : cura l’angoscia e la paura dell’ignoto
BEECH : cura l’arroganza e l’ipercriticità
CENTAURY : cura la scarsa volontà e la paura di deludere
CERATO : cura l’indecisione e la sfiducia
CHERRY PLUM : cura la perdita di controllo e la paura di impazzire
CHESTNUT BUD : cura gli atteggiamenti ripetuti e la scarsa attenzione
CHICORY : cura l’ autocompatimento
CLEMATIS : cura la distrazione e la mancanza di concentrazione
CRAB APPLE : cura il perfezionismo e il rifiuto del proprio aspetto fisico
ELM : cura il momentaneo scoraggiamento
GENTIAN : cura lo scetticismo ed il pessimismo
GORSE : cura la rassegnazione
HEATHER : cura la solitudine e l ‘eccessiva loquacità
HOLLY : cura la collera e la gelosia
HONEYSUCKLE : cura la nostalgia
HORNBEAM : cura la stanchezza mentale e lo scarso interesse per la quotidianeità
IMPATIENS : cura la frenesia e l’impazienza
LARCH : cura la sfiducia di se stessi , l’insicurezza e la paura di sbagliare
MIMULUS : cura la timidezza , la paura , l’insicurezza
MUSTARD . cura la depressione , la malinconia e l’abbattimento
OAK : cura l’eccessivo senso del dovere e la stanchezza
OLIVE : cura l’astenia e lo sfinimento psico fisico
PINE : cura l’inadeguatezza ed il senso di colpa
RED CHESTNUT : cura l’eccessiva preoccupazione per gli altri
ROCK ROSE : cura il panico ed il terrore e le paure che bloccano
ROCK WATER : cura l’eccessiva autodisciplina
SCLERANTHUS : cura l’indecisione
STAR OF BETHELEM : cura i traumi e gli shock
• SWEET CHESTNUT : cura la disperazione
VERVAIN : cura il fanatismo e la tensione
VINE : cura il desiderio di dirigere tutto e l’eccessiva ambizione
WALNUT : cura la scarsa capacità di adeguarsi ai cambiamenti
• WATER VIOLET : cura il distacco e la solitudine
WHITE CHESTNUT : cura la fatica mentale ed i pensieri ripetitivi
WILD OAT : cura la scarsa capacità di scelta e la dispersione
WILD ROSE : cura l’apatia e lo scarso interesse
WILLOW : cura l’amarezza ed il risentimento