Care mamme, siete alle prese con le prime pappe?
Non sapete da dove iniziare , la cucina è un disastro ed il bimbo serra la bocca di fronte ad ogni cibo. Vi proponiamo alcune ricette sfiziose per agevolavi nell’introduzione dei cibi solidi e semi-solidi.
BRODO VEGETALE:
• Pelare e lavare accuratamente le carote e le patate, quindi tagliarle a pezzetti.
• Lavare bene le zucchine e tagliare anche queste a pezzi.
• Mettere le verdure in una pentola e versarvi 1 litro d’acqua.
• Portate l’acqua a bollore e far cuocere il brodo in questo modo, a fuoco basso, per 50 minuti (da quando bolle).
PURE’ DI PATATA E MELA
• Sbucciate la mela e tagliatela a tocchetti.
• Bollite i tocchetti di mela per circa dieci minuti in una casseruola aggiungendo due cucchiai di acqua.
• A fine cottura schiacciatela con una forchetta.
• Lavate la patata, bollitela e schiacciatela mescolandola con la mela.
• Tritate il tutto finemente, aggiungete l’olio e mescolate con un po’ d’acqua o di brodo vegetale per ammorbidire
• Cuocete al vapore separatamente la mela per 15 minuti e la patata per 25 minuti con il cuocipappa.
• Omogeneizzate tutto insieme, con le loro acque di cottura.
STELLINE CON CREMA DI RICOTTA E SPINACI
• Mettete a cuocere il cubetto di spinaci in una padella con un filo d’olio e un po’ di acqua per evitare si attacchi al fondo.
• In un pentolino cuocete la pastina.
• Nel frattempo tritate nel mixer gli spinaci ormai cotti e la ricotta.
• Mettete il composto così ottenuto in un piatto e stemperatelo con un po’ di acqua di cottura della pastina, così da formare una cremina.
• Scolate la pastina e amalgamatela alla crema ottenuta.
• Spolverizzate di parmigiano grattugiato.
POKERINA PISELLI E PROSCIUTTO COTTO
• Fate bollire i piselli per 20 minuti.
• E’ facoltativo l’aggiunta di pochissima cipolla.
• Poi passateli con il passaverdura, i fori grossi così le bucce non saranno frullate.
• Nel frattempo sminuzzate il prosciutto cotto
• In una padella mettete l’olio e insaporite i piselli passati e il prosciutto.
• Fate cuocere la pastina il tempo necessario .
• Scolatela e mettetela nella padella con i piselli e amalgamate con la ricotta.
• Servite.
MINESTRA DI RISO E ZUCCA
• Pulite e lavate la zucca, togliete la scorza, la parte filamentosa ed i semi, tagliatela a pezzetti ed insieme alla cipolla mettetela in una casseruola dove aggiungerete l’acqua.
• Fate cuocere a fuoco lento per 20 minuti.
• Togliete dal fuoco, filtrate il brodo nel quale cuocerete per una decina di minuti il semolino di riso.
• Nel frattempo frullate la zucca.
• Quando la pappa è pronta aggiungete due cucchiai di purea di zucca e condite con l’olio ed il formaggio.
VELLUTATA DI CAROTE
• Pulite e lavate bene le carote ed il sedano, tagliateli a rondelle e metteteli in una casseruola con l’acqua.
• Portate ad ebollizione e lasciate cuocere a recipiente coperto per una ventina di minuti.
• Togliete dal fuoco e passate tutto al frullatore. A parte sciogliete la fecola nel latte e versatela nella minestrina calda.
• Fate cuocere ancora 5 minuti, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.
• Condite con un cucchiaino di olio di oliva extravergine ed uno di parmigiano.
STRACCIATELLA
• Versate il semolino nel brodo vegetale caldo mescolando.
• Portate ad ebollizione, continuando a mescolare.
• Far cuocere per 10 minuti circa.
• Aggiungete il tuorlo d’uovo, servite con olio crudo e parmigiano grattugiato.
• Se si usa il latte è meglio unirlo all’ultimo momento e fare poi scaldare la minestra senza però riportarla ad ebollizione.