Entro fine mese, la nuova versione di Chromecast

In un evento che avrà luogo il 29 settembre, Google annuncerà la nuova versione del suo dispositivo, con numerose migliorie sostanziali.

Il piccolo dispositivo di Google, che una volta connesso alla porta HDMI del proprio televisore, permetteva lo streaming di musica e video attraverso i propri dispositivi, che siano essi iOS o Android. Esso non ha mai avuto gravi problemi, e con la nuova versione, sarà ancora più veloce e facile da usare.

Tra le molte novità, sarà disponibile una feature chiamata Fast Play, la quale permetterà di connettere i dispositivi, con una maggiore facilità, sarà inoltre intensificata la potenza del ricevitore WiFi permettendo una velocità assai interessante. L’estetica verrà modificata sostanzialmente, presenterà infatti forme circolari, e 3 diverse colorazioni, per un aspetto più “personale” e accattivante.

Ma le novità non si fermano qui, saranno infatti disponibili nuovi feed di contenuto, dei quali ancora non si hanno specifiche. Altra novità sarà Chromecast Audio, il quale permetterà di connettere cavi ausiliari in modo da far funzionare in contemporanea gli speaker presenti in casa, migliorando quindi, l’ascolto di musica e contenuti da YouTube e Netflix ai vari e numerosi Streamers presenti sulla rete, arrivando ad avere un vero e proprio Home Theater per potersi immergere maggiormente nelle proprie serie, film o canzoni preferite.

Ma la più grande novità sarà il tentativo di trasformare la Chromecast in un fantastico Hub Musicale, grazie alla collaborazione con Spotify uno dei maggiori servizi musicali che offre lo streaming on demand. Saranno quindi accessibili le librerie Spotify oltre a quelle già presenti di Google Play Music. Questo permetterà alla Chromecast 2 di mettersi al paro e fronteggiare la Apple Tv che già presentava la App Music, e probabilmente anche di superarla. Ancora una volta quindi potremo assistere ad uno scontro fra i titani dei multimedia.