Nuovo aggiornamento iOS9 disponibile dalla serata di ieri
Da ieri è stata resa disponibile la nuova versione di iOS, e da subito gli utenti della mela hanno realizzato milioni di download, ma si sono riscontrati problemi, di fatto, molti hanno avuto difficoltà nel download causa l’eccessiva lentezza provocata dal forte traffico sui server della mela, tanti hanno ricevuto infatti un tempo di istallazione superiore alle 20 ore. Il nuovo sistema operativo sarà ovviamente disponibile per iPod, iPhone e iPad.
Il nuovo sistema ha incuriosito molto gli utenti, grazie alle dimensione compatte (1.2 B) e andando ad apportare modifiche relative alla velocità, alla durata della batteria ottimizzando i contenuti e una migliore privacy.
Altre modifiche positive riguardano invece il multitasking e le azioni di AdBlocking, i tempi di reazione vengono notevolmente aumentati, parlando di millisecondi, specialmente per l’apertura della fotocamera, passando dai 2.08 secondi di iOS 8.4.1 a i 1,94. Ma sommando il tutto, purtroppo, le prestazioni rimangono comunque notevolmente inferiori a quelle dell’ormai vecchio iOS 7. Di certo gli utenti iPhone 4s non raggiungeranno le prestazioni di un Iphone 6, ma perlomeno non andranno a peggiorare.
Ovviamente è ancora presto per parlare dei crash che verranno causati alle app, ma in linea di massima si consiglia di aspettare, per una prima pulizia dei bug, anche se del resto, la fase di beta testing è stata lunga e intensa.
Interessante è notare invece come la mela, abbia cercato di attirare utenti Android, con un App sul Play Store dal titolo “Passa a iOS” la quale agevolerebbe il trasferimento di contenuti da Android a iOS. Come ci si poteva aspettare le reazioni degli Androidiani non sono state positive con oltre 2,700 voti negativi e numerosi commenti ironici. Di certo non è stato il tentativo più azzeccato della Apple.
In contemporanea all’uscita di iOS 9, sarebbe dovuto avvenire il lancio del nuovo WatchOS 2, che sarà invece rimandato per via di problemi relativi alla sicurezza, causati da un bug.