Novità dal prodotto di casa Google: il progetto Aurora

In molti avevano atteso impazienti per i Google Glass, ma al loro arrivo in commercio, si sono da subito rivelati un flop, cause principali, il design poco accattivante, il prezzo troppo alto e la poca difesa della privacy; per non parlare inoltre di come il Journal of the America Association, avesse dimostrato la possibilità di un danno alla vista da parte di essi come potrete approfondire qui.

Il primo programma beta, Glass Explorer era infatti stato cancellato e chiuso definitivamente il 19 gennaio.

Ma a quanto sembra, dalle indiscrezioni del Wall Street Journal, i Google Glass potrebbero rivivere, grazie al nuovo team di ingegneri e programmatori formata, da una divisione di Amazon che prenderà il nome di “Project Aurora” lo stesso team, che sta contemporaneamente lavorando allo smartphone modulare chiamato “Project Ara”.

I nuovi Google Glass avranno una batteria più duratura, un processore più potente e una connessione Wireless più affidabile; per quanto riguarda l’aspetto estetico e pratico, la montatura sarà più pieghevole e comoda, fino ad ora sulle specifiche tecniche questo è tutto ciò che ci è dato sapere. Dalle ultime specifiche quindi, si può ben capire che il prossimo concetto di Big G, punterà più verso le aziende e quindi al campo professionale, piuttosto che ai privati.

A capo del progetto ci sarà Ivy Ross la quale riferirà direttamente a Tony Fadell, già CEO di NEST. Nel frattempo, i Google Glass hanno trovato riscontro nella medicina, in particolare nella chirurgia, come potrete leggere in questo precedente articolo applicazione di google glass anche nel settore sanitario.

Il nuovo team di sviluppo non si occuperà soltanto, di migliorare i Google Glass ma bensì, punterà a nuovi dispositivi indossabili, come ad esempio orologi, già portati dal concorrente Apple. Ma Big G non si ferma ad essi, e procede verso il famoso e futuristico “Project Ara” che renderà, semplici abiti dei veri e propri controller per gestire il proprio smartphone.

Per ora, Big G ha presentato numerosi “Project” nessuno di essi ancora terminato, Non ci resta quindi che aspettare .