È la domanda fondamentale che moltissimi di noi si pongono costantemente. Come perdere peso?
Il problema dei kili di troppo affligge uomini e donne di tutte le età. E a questo è collegato un problema ancora peggiore, ovvero quello di dover rinunciare ad una innumerevole quantità di alimenti che contribuiscono a far aumentare il peso. Ma se proprio gli alimenti fossero la soluzione? Perchè è certamente vero che alcuni cibi fanno ingrassare anche in quantità relativamente piccole, ma ce ne sono altri che, presi nelle giuste dosi, aiutano notevolmente la perdita di peso.
Ecco una lista di quelli più gettonati da chi segue una dieta.
Bacche di Goji
Queste piccole bacche rosse sono l’alimento ideale per chi sta provando a perdere peso. Si tratta dei frutti di una pianta appartenente alla famiglia delle Solanacee che possono essere consumati freschi o, come avviene più comunemente, essiccati. Queste bacche, oltre ad avere un gradevole sapore che ricorda un po’ quello dei frutti di bosco, sono ricchissime di proprietà nutritive. Negli anni passati si attribuivano ad esse caratteristiche guaritrici quasi miracolose, ma oggi si è scoperto che queste idee sono quasi tutte infondate. Tuttavia c’è un aspetto da non sottovalutare. È certamente vero che le bacche di Goji non guariscono le malattie, nè tantomeno regalano superpoteri al sistema immunitario, ma possono essere un valido alleato quando ci si chiede come perdere peso più facilmente. Le bacche di Goji sono infatti una buona fonte di proteine, trigliceridi e glucidi, oltre che una discreta fonte di vitamine. L’ideale è assumerli in maniera moderata durante una dieta, alternandoli di tanto in tanto con frutti di bosco, altrettanto nutrienti.
Piperina
Si tratta di una molecola presente sulla superficie dei frutti del pepe nero, ed è la stessa responsabile del sapore piccante e “bruciante” di questo alimento. Il motivo per cui si avverte la sensazione di bruciore risiede nel fatto che la molecola della piperina va a stimolare dei particolari recettori della lingua, che normalmente si attivano quando si mangiano cibi troppo caldi. Ecco perchè si ha l’impressione di bruciare anche se in realtà non è così. Pochi sanno, però, che si può sfruttare la piperina per dimagrire. Questa molecola, infatti, presenta una naturale capacità di riduzione dei lipidi accumulati nel corpo e, secondo un recente studio, ne ostacolerebbe addirittura il riaccumulo. La piperina, così come un’altra molecola ad essa affine, la capsaicina, si trovano abbondantemente, oltre che nel pepe, anche nel peperoncino.
Cetriolo
Questo alimento era un po’ scontato. D’altronde persino in film e pubblicità chi sta a dieta, spesso e volentieri addenta un cetriolo. Nell’immaginario comune questo cibo fa dimagrire. Ma è vero? E se sì, perchè? La risposta risiede nella composizione del cetriolo. Questo ortaggio è composto per il 93% da acqua, questo significa che la percentuale dei restanti nutrienti è bassissima, e di conseguenza anche il numero di calorie è irrisorio. Di contro, il cetriolo ha una discreta quantità di vitamine, in particolare di vitamina C, e fornisce un eccellente apporto di sali minerali. La sua facile digeribilità, infine, lo rende adatto proprio a tutti.
Cereali integrali
Se state cercando in tutti i modi di capire come perdere peso senza rinunciare ai tanto amati farinacei, i cereali integrali sono la vostra risposta. Integrare nella dieta una buona porzione di cereali integrali, e meglio ancora utilizzarli in totale sostituzione di quelli raffinati, può decisamente aiutare a smaltire qualche kiletto di troppo. I cereali integrali, infatti, permettono di raggiungere un indice glicemico più basso rispetto a quanto accade con la loro versione raffinata, diminuendo così la formazione di grasso in eccesso. Inoltre donano anche un maggior senso di sazietà, impedendo a chi li assume di mangiarne in quantità eccessive senza doversi stressare per le rinunce forzate.
Tè verde
E sì, il tè verde aiuta a far dimagrire. Forse un po’ ce lo si aspettava, ma andiamo a capire il perchè. Il primo motivo è legato alla caffeina presente nel tè verde, che accelera il metabolismo e diminuisce il senso di fame. Inoltre, la quasi totale assenza di calorie al suo interno è la vera carta vincente di questa bevanda, quando si parla di diete. Le cose importanti da ricordare sono solo due. La prima, banalmente, è evitare di aggiungere zucchero al tè, altrimenti il numero delle calorie si alza vertiginosamente. La seconda, fondamentale, è di non basare la propria alimentazione solo sul tè. Questa bevanda dona un senso di sazietà e al tempo stesso nutre poco, pertanto è facile arrivare a fine giornata avendo assunto come alimento solo tè verde, che non ha nessun apporto calorico, senza neppure avvertire il senso di fame. Quindi tè sì, ma non solo quello!
Insetti
Lo so, fa abbastanza schifo, ma non volevo che questo articolo fosse come uno dei tanti che si trovano in giro. Pertanto ho deciso di distinguerlo nettamente dagli altri aggiungendo uno degli alimenti must quando si parla di perdita di peso, anche se ben pochi ne sono a conoscenza. Gli insetti hanno un altissimo valore nutrizionale, basti pensare che, a parità di quantità, contengono persino più proteine di una fiorentina. Al tempo stesso, sono estremamente poveri di grassi. Sono quindi l’ideale per sbarazzarsi dei kili di troppo senza fare la benchè minima fatica. E, anche se non ci crederete, sono buoni. Le farine di insetti vengono lavorate per diventare hamburger, panini, barrette e dolci. Tutti prodotti che poi vengono insaporiti con l’aggiunta di altri ingredienti, quali pomodori, carote, mandorle e persino cioccolato.