Appena creato, il nuovo prototipo di iPhone 6 con batteria a idrogeno che permette al telefono di rimanere carico per giorni.

L’idea, a dir poco geniale, è nata da un’azienda inglese, la Intelligent Energy, che ha creato un prototipo perfettamente funzionante di iPhone 6 che differisce dall’originale per la sua speciale batteria.

Si tratta, infatti, di una batteria ricaricata da una fuel cell, ovvero una cella ad idrogeno che resta carica per un’intera settimana. Per la carica, si sfrutta una reazione chimica fra idrogeno e ossigeno, che sprigiona energia.

La cella produce, come scarto derivato dalla suddetta reazione, una minima quantità di vapore acqueo, che viene espulsa tramite due piccole griglie di ventilazione. Per il resto, lo smartphone è identico in tutto e per tutto ad un normale iPhone 6, spessore incluso.

Pare che le sperimentazioni tecniche siano andate a gonfie vele, e si parla già di una imminente distribuzione del prototipo in tutta l’India. E si vocifera addirittura di una possibile collaborazione fra la Apple  e la Intelligent Energy.

D’altronde quella creata dall’azienda è un’invenzione a dir poco rivoluzionaria. Qualunque possessore di iPhone sa bene che lo smartphone, eccellente sotto molti punti di vista, ha la pecca di scaricarsi ad una velocità impressionante, tanto da costringere gli utenti a girare con il caricatore tasca e, non raramente, a cercare una presa a cui collegarlo in extremis.

 

Guarda anche: Sbloccare l’iPhone con un selfie, Apple deposita il brevetto