I One Direction al passo d’addio.

Un fulmine a ciel sereno in un caldo lunedì di fine agosto. I fans in particolare, ma anche il mondo della musica, sono sotto shock. Non volevano credere ai loro occhi quando il The Sun ha sparato a tutta pagina la notizia dello scioglimento in vista del gruppo più amato dai teenagers.

Secondo quanto si apprende, però, l’addio alla scena musicale dovrebbe essere solamente temporaneo. Una pillola meno amara da digerire per i milioni di fans dei One Direction sparsi nel mondo.

Harry Styles, Liam Payne, Louis Tomlinson e Niall Horan, i quattro sopravvissuti del gruppo dopo l’uscita di scena di Zayn Malik nello scorso marzo, progettano tutti un futuro immediato da solisti.

L’indiscrezione del noto quotidiano britannico non è stata ancora confermata, ma il “dramma senza fine”, come lo ha definito coraggiosamente qualcuno, continua a mietere vittime, idealmente parlando.

L’ultimo concerto della band sarà quello, probabilmente, del prossimo 31 ottobre alla Motorpoint Arena di Sheffield, in Inghilterra, mentre la separazione consensuale ufficiale avverrà dopo febbraio 2016, una volta conclusi gli impegni promozionali ufficiali con la Syco, l’etichetta di Simon Cowell, produttore discografico che ha assemblato il gruppo nel 2010.

Questo quanto rivelato in esclusiva da una fonte anonima: “I ragazzi sono stati insieme per cinque anni, il che è incredibile di per sè per qualunque boyband, e meritano ampiamente di prendersi almeno un anno per lavorare ai propri progetti.

Non c’è assolutamente astio fra loro, la decisione è stata presa di comune accordo e l’addio di Malik non ha nulla a che fare con questo perché il piano sarebbe andato avanti con o senza Zayn.

Comunque non sarà una rottura definitiva perché hanno intenzione di tornare insieme in futuro, anche se per il momento si scioglieranno”.

Il toto-musica impazza: c’è chi, ad esempio, ipotizza che uno dei componenti, Niall, possa essere interessato a fare musica con l’amico Justin Bieber, con cui avrebbe iniziato di recente una collaborazione.

Che fine faranno i nostri eroi? Ce lo chiediamo tutti. L’addio di Zayn Malik negli scorsi mesi può considerarsi un presagio. È la fine di un’era musicale che ha estasiato milioni di ragazzine.

L’ultimo appuntamento a Sheffield. Poi il rompete le righe, in attesa di rivederli tutti assieme appassionatamente. I fans piangono la “morte” dei One Direction. Anche la musica.