Avere unghie curate è per molte donne quasi un obbligo. Ecco alcune tecniche per le nail art più particolari.
Sono innumerevoli le nail art esistenti.Si passa da una semplice e sempreverde french manicure a decori iper sofisticati e, all’apparenza, anche abbastanza complicati. Ecco una piccola lista di alcune delle nail art più d’effetto, per avere delle mani all’ultima moda che faranno invidia a molte. Ricordiamo, prima di cominciare, che per la buona riuscita delle nail art è necessario utilizzare sempre una base trasparente ed un ottimo top coat e che, naturalmente, mani e cuticole devono sempre essere ben idratate.
Nail art sfumata
Si tratta di una tecnica in cui due o tre colori, piuttosto diversi tra loro, vengono sfumati in modo da continuare gradualmente l’uno nell’altro. Per realizzarla ci si avvale dell’aiuto di una normale spugnetta per fondotinta. Basta inumidire la spugnetta e poi passare i colori scelti sopra di essa, uniti in fila uno dopo l’altro, facendo in modo che si mescolino leggermente. Ora basta premere la spugnetta sull’unghia, facendola aderire bene per trasferire i colori sull’unghia.
Newspaper nail art
Si tratta di una nail art in cui le nostre unghie presentano delle scritte, come se fossero un foglio di giornale. Per realizzarle prima di tutto stendiamo una base omogenea, del colore che preferiamo (il bianco è il colore che rende meglio). dopo che la base si è asciugata ritagliamo dei pezzettini di carta di giornale e immergiamoli per qualche secondo nell’alcool o nell’acqua ossigenata. fatto ciò prendiamoli aiutandoci con delle pinzette e pressiamo la carta sull’unghia, con le scritte rivolte verso di essa. Rimuoviamola dopo alcuni attimi con delicatezza.
Nail piercing
Avevamo già parlato di questa nail art. Si tratta di forare l’unghia, utilizzando un piccolo cacciavite, e poi inserire nel foro creato un normale piercing. La tecnica è molto semplice, basta appoggiare l’unghia su una pila di fogli di carta, con la parte esterna rivolta verso il basso, e cominciare a forare, usando il cacciavite, partendo dall’interno dell’unghia stessa. Se però non abbiamo voglia di bucare le nostre unghie, possiamo sempre attaccare dei normali brillantini o delle decorazioni simili ai piercing utilizzando lo smalto trasparente come colla.
Nail art a rete
Questo decoro è tanto semplice da realizzare quanto d’effetto. Basta utilizzare una retina di qualunque genere, come quelle che, nei supermercati, servono per contenere le cipolle. Dopo aver steso e lasciato asciugare una base di smalto uniforme, si posiziona la retina sull’unghia e si utilizza una spugnetta per fondotinta per tamponare uno smalto a contrasto sull’unghia stessa. Una volta rimossa la retina, l’unghia sarà decorata con una trama a rete. Variando la dimensione o la posizione della retina, si possono realizzare decori particolarmente originali.
Sugar nail art
Come suggerisce il nome, questa è una nail art che ricorda molto lo zucchero. In commercio esistono smalti appositi per realizzarla, ma è possibile farla in casa utilizzando il vero e proprio zucchero o il sale. Basta semplicemente passare sull’unghia lo smalto che si vuole utilizzare come base e, prima che si asciughi, gettarci sopra, aiutandoci con un pennello a ventaglio, i granelli di zucchero o di sale.
Top coat opaco
In questo caso non si tratta di una nail art, ma di realizzare in casa un particolare tipo di smalto, quello ad effetto velluto. Per creare un top coat opaco è sufficiente mischiare ad un normale top coat lucido un po’ di amido di mais. In questo modo, passando il nostro velvet top coat solo su alcune parti dell’unghia, si possono creare nail art molto particolari, basate su un unico colore con il contrasto opaco\lucido. Una alternativa, meno pratica ma alquanto efficace, per rendere uno smalto opaco è quella di esporlo al vapore dell’acqua bollente per qualche secondo prima che si sia completamente asciugato.