Hai finalmente ottenuto un colloquio di lavoro ma non sai come vestirti? Ecco qualche consiglio.
Finalmente abbiamo trovato il lavoro dei nostri sogni, siamo riusciti ad ottenere un colloquio con il nostro futuro capo ed abbiamo già preparato il nostro perfetto curriculum. Ma per avere una possibilità in più di essere assunti occorre anche fare attenzione al nostro look.
Certo, le nostre capacità lavorative sono fondamentali, ma il nostro aspetto fisico è la prima cosa che viene presentata a chi si occupa del colloquio. È una sorta di biglietto da visita che, per l’esaminatore, istintivamente, sarà indice del nostro talento e delle nostre caratteristiche.
Pertanto è sempre bene tenere a mente qualche piccolo consiglio per presentarci al meglio ed avere una marcia in più rispetto agli altri candidati.
Via libera alle giacche
Si tratta di un capo che trasmette professionalità e sicurezza di sè. Una giacca ben sagomata, magari dai tipici colori “da lavoro”, quali il blu, il nero e il cachi, lascia intendere all’intervistatore che siamo gran lavoratori, che sappiamo gestirci, che siamo in grado di prendere iniziative e assumerci le nostre responsabilità. Ricordiamo che la giacca deve essere perfettamente aderente altrimenti rischiamo il terribile effetto agée. Infine assolutamente niente giacchette di jeans, troppo informali per qualunque colloquio.
Meglio sobrie che sexy
Sono vietatissimi i capi troppo sensuali. Niente vestitini attillati, dunque, niente scollature esagerate nè minigonne. Trasmettono un’idea di noi frivola e, sopratutto, insicura. Banditi anche i colori dai toni troppo accesi, in particolare il rosso. Prediligiamo invece uno stile sobrio, con gonne al ginocchio che valorizzano il fisico e non lasciano troppo scoperto, e scollature modeste. In questo modo daremo l’impressione di essere persone che puntano tutto sulle proprie capacità e che non hanno bisogno di ricevere l’approvazione degli altri tramite un abbigliamento sexy.
Pantaloni e jeans
I pantaloni sono il perfetto capo da lavoro, in particolare se siamo piuttosto giovani. I classici tailleur con gonna a tubo, infatti, invecchiano, e sulle ragazze sembrano dire “gioco a fare la donna adulta anche se non lo sono”. Meglio puntare su pantaloni aderenti dai colori scuri, magari abbinati ad un paio di tacchi alti, trasmettono sicurezza e fiducia. I jeans, specie se in color denim, in generale non sono particolarmente adatti. Vanno scelti preferibilmente in caso di un colloquio informale, ma, se sono neri, possono andare bene anche per colloqui un po’ più seriosi.
Scarpe con i tacchi, ma anche no
I tacchi, generalmente, sono consigliati. La loro altezza deve essere media, in modo che slancino la figura senza rendere il look volgare. Aboliamo gli stiletti da 15 centimetri con tanto di plateau, vanno bene per le serate con gli amici, non per presentarsi al nostro potenziale futuro capo. Non sono molto adatti neppure gli stivali, che difficilmente riescono a rendere un look formale. Se sui tacchi siamo un po’ traballanti, la soluzione migliore è optare per una comoda zeppa, ma sono bandite quelle in corda o sughero. Infine via libera anche alle ballerine, che, in caso di colloqui informali ci rendono, agli occhi di chi ci intervista, amichevoli e pratiche.
Gioielli, pochi ma buoni
La cosa migliore, in fatto di gioielli, è quella di non esagerare. Anche se, per colloqui non particolarmente seriosi, si può osare un po’ di più, vale la regola generale “less is more”. Piuttosto che scegliere gli orecchini pendenti del peso di due kili e mezzo, optiamo per degli orecchini a buco, anzichè riempirci le braccia di bangles, mettiamo solo l’orologio. Ricordiamo di non scegliere oggetti troppo opulenti. Meglio mantenerci modeste.
Trucco e parrucco
Anche in questo caso non esageriamo. Il make up deve essere naturale e sobrio. Niente colori stravaganti, niente nero in stile panda nè trucchi troppo elaborati. L’idea che vogliamo trasmettere è quella di una persona che si prende cura di sè, non che è ossessionata dal proprio aspetto. Ricordiamo di acconciare i capelli in modo semplice. Basta tenerli sciolti, magari con una piega liscia, oppure puntare su uno chignon, per sembrare ordinate ed eleganti. Ricordiamo infine di scegliere profumi leggeri e delicati e di non abbondare. Per chi ci deve selezionare un odore troppo forte è fastidioso e lo può rendere propenso a rifiutarci.
Questi consigli ti sono stati utili, ma non sai dove trovare lavoro? Cercalo all’estero: Lavorare all’estero: come e dove gli italiani trovano lavoro