Una ceretta fatta in casa solo con ingredienti naturali, per una pelle liscia e morbida.

 

Sapevate che nei paesi arabi le donne si depilano completamente? I peli sono malvisti dalle donne arabe, che li rimuovono totalmente da ogni parte del corpo. Per farlo però non si affidano nè ad estetiste nè a centri professionali, ma fanno tutto in casa, realizzando loro stesse la cera.

Questo tipo di depilazione viene indicato con le parole arabe “sokkar” o “halawa” e si tratta di una cera realizzata solo con ingredienti naturali che può essere facilmente preparata a casa. Vediamo come.

 

Ingredienti

Per preparare la ceretta araba servono solo dello zucchero, un po’ d’acqua ed il succo di mezzo limone. Mescoliamo zucchero e acqua, in proporzione 4 a 1 (quindi 100 grammi di zucchero vanno sciolti in 25 ml circa di acqua) e aggiungiamo il succo del limone. Questa è la ricetta base ma, se vogliamo ottenere una pelle ancora più morbida ed idratata, possiamo aggiungere al composto anche uno o due cucchiaini di miele, che, grazie alle sue proprietà lenitive ed emollienti, ci regalerà una pelle perfetta senza troppo dolore.

 

Preparazione

Mettiamo tutto in un pentolino e lasciamo cuocere a fuoco lento, mescolando costantemente con un cucchiaio di legno per evitare che la miscela si attacchi alle pareti della pentola. Dopo circa 10 minuti il composto, che inizialmente presentava un colore chiaro, assumerà una colorazione ambrata, segno che lo zucchero sta cominciando a caramellarsi.

A questo punto è possibile prendere il composto e, facendo attenzione, versarlo in un contenitore di vetro infrangibile.

Ricordiamo che il colore finale deve essere simile a quello del miele, nè più scuro nè più chiaro. In caso contrario la cera probabilmente non avrà la giusta consistenza e sarà inutilizzabile. Se abbiamo sbagliato qualcosa durante il procedimento di preparazione non disperiamo, serve un po’ di pratica per imparare a fare una perfetta ceretta araba.

 

Come si usa

La cera, per poter essere utilizzata, deve essere tiepida. Basta prendere una parte e cominciare a lavorarla con le dita per ammorbidirla il più possibile. Una volta resa malleabile la cera va stesa sulla pelle e non è necessario utilizzare nessun tipo di striscia. Semplicemente, una volta fatta aderire bene la cera alla pelle, basta tirarla via con uno strappo netto, nella direzione opposta al verso di crescita del pelo, esattamente come una normale ceretta.

Se non riusciamo ad afferrare bene la cera o se abbiamo paura che si sfaldi senza aver compiuto il suo dovere, possiamo applicarvi sopra delle strisce di tessuto che ci facilitino il compito.

È bene ricordare che per ottenere un risultato ottimale si consiglia di eseguire prima uno scrub, in modo da rimuovere tutte le cellule morte.

 

I vantaggi della ceretta araba

Questo tipo di cera è realizzata solo con ingredienti naturali, è di facile preparazione ed è molto efficace. Oltre a ciò ha il vantaggio di lasciare la pelle morbida ed idratata, proprio grazie alle particolari proprietà degli ingredienti. È perfetta, dunque, per chi ha una pelle sensibile e per chi ha una soglia del dolore più bassa, dato che, pur non essendo indolore, questa ceretta è comunque molto delicata.

Infine un altro lato positivo da non sottovalutare è che i residui di cera si rimuovono semplicemente con l’acqua.

A questo punto… non ci resta che provare!

 

Guarda altri “Come Fare”: Impariamo a fare le trecce

Guarda altri “Come Fare”: Tutti gli allenamenti per mantenersi in forma