Anche se l’estate è già cominciata, ed anche da molto, non è mai troppo tardi per cominciare qualche piccolo allenamento per poter sfoggiare un fisico da urlo in bikini.
Certo, i miracoli non esistono, tuttavia esistono delle particolari challenge, ognuna della durata di 30 giorni, che servono a mettere in moto i nostri muscoli, a tonificarli e rassodarli e anche a farci perdere qualche chiletto di troppo.
Queste sfide sono molte ed hanno il vantaggio, oltre al fatto di avere una durata relativamente breve, di essere specifiche per un particolare gruppo di muscoli, così da poterci concentrare solo sulle zone che necessitano maggiormente di un allenamento, selezionando la sfida più adatta a noi.
Ecco quali sono le challenge più gettonate e come si svolgono.
Squat Challenge
Questo è uno degli allenamenti più semplici. Prevede, come unico esercizio, lo squat, da ripetere più volte di seguito, aumentando di giorno in giorno le ripetizioni. Si comincia con i 50 squat del primo giorno fino ad arrivare ai 250 dell’ultimo!
Per eseguire correttamente lo squat, divaricate le gambe alla stessa ampiezza delle spalle e piegatevi come se voleste sedervi, mantenendo sempre la schiena dritta e le spalle in linea con le ginocchia.
Questa sfida servirà a rassodare i glutei e vi conferirà un fondoschiena da sogno!
Abs Challenge
Questo allenamento è più completo e prevede tre tipologie di esercizi che coinvolgono i muscoli addominali.
I crunches si svolgono sa supini con le ginocchia piegate e le braccia incrociate sul petto. Sollevate la schiena da terra con la contrazione degli addominali fino a formare un angolo di 45 gradi con il pavimento (e non oltre), per poi ritornare alla posizione iniziale.
I leg raises consistono nel sollevare, stando supini, entrambe le gambe in aria, fino a formare un angolo di 90 gradi fra il busto e le gambe.
Il plank, al contrario dei due precedenti, è un esercizio statico e consiste nel poggiare a terra soltanto gli avambracci e le punte dei piedi, mantenendo sollevato e dritto il resto del corpo, proprio come una tavola.
Arm Challenge
Se il problema che vi affligge sono le braccia poco toniche, fra tutti gli allenamenti questo è senza dubbio quello giusto per voi!
La Arm Challeng prevede tre esercizi fondamentali, da alternare ai consueti giorni di pausa.
I push up sono le normali flessioni. Basta semplicemente mantenere il corpo teso e sollevato da terra usando come punti di appoggio mani e punte dei piedi, per poi piegare le bracia per avvicinare il busto al pavimento e tornare in seguito nella posizione iniziale distendendo le braccia.
I reverse push up sono flessioni al contrario. Anzichè rivolgere il petto al pavimento lo si rivolge verso il soffitto. In questo caso i piegamenti delle braccia servono a portare il fondoschiena più vicino al pavimento.
Per i biceps curl procuriamoci due pesetti che dovranno essere sollevati piegando le braccia per portarle vicine alle spalle. Ricordiamo che il peso deve essere abbastanza consistente, in modo da faticare durante l’esercizio!
Burpee Challenge
Questa è senza dubbio la sfida più difficile, consigliata solo ai più allenati. Si tratta di un esercizio che coinvolge molti gruppi muscolari contemporaneamente.
Per eseguire un burpee si comincia partendo in posizione eretta, dopo di che si flettono le ginocchia come per voler eseguire uno squat, per poi poggiare i palmi delle mani a terra. Ora, mantenendo per un attimo l’intero peso corporeo sulle mani, si lanciano i piedi all’indietro per raggiungere la posizione del plank. Si lanciano nuovamente i piedi in avanti, per tornare nella posizione di squat con i palmi a terra e, infine, ci si dà lo slancio per eseguire un salto verso l’alto.
Si tratta di un esercizio molto faticoso, quindi non demoralizzatevi se non riuscite ad eseguire tutte le ripetizioni.
Ricordate che tutte queste challenge offrono risultati sorprendenti, ma per poterli apprezzare è necessario sudare molto!