Con il caldo che non accenna a placarsi i capelli, specialmente se lunghi, fungono da spiacevole coperta termica che fa sudare ancora di più. E, ovviamente, sudare significa distruggere ogni tentativo di messa in piega che attueremo sulla nostra chioma.

 

Ecco perchè è sempre utile imparare a fare qualche acconciatura che permetta alle nostre ciocche di rimanere ordinate e impedisca a noi di morire disidratate.

E quale acconciatura migliore e più semplice della treccia?

 

Sempre attuali, sempre di tendenza, sempre adatte ad ogni occasione, le trecce sono l’ideale quando non abbiamo voglia o tempo di perdere temo con i nostri capelli. E guai a pensare che sia uno styling banale! Di trecce ne esistono tantissimi tipi differenti.

 

Eccone qualcuno per trarre ispirazione e cominciare a provare per impratichirci nella difficile (ma neanche troppo) arte dell’intreccio.

 

Treccia alla francese

054a93b6d8e92a5d65471cd471916fc4

Si tratta di una treccia che parte dalla testa, coinvolgendo le ciocche fin dalla radice. Sembra complicata, ma in realtà richiede solo un po’ di esercizio.

In pratica si tratta solo di prendere una porzione di capelli dalla sommità della testa, dividendola in tre parti e poi intrecciare le ciocche laterali sopra quella al centro, esattamente come in una normale treccia, con la differenza che ad ogni passaggio si aggiungono nuovi capelli a quelli che stiamo già lavorando.

Una variante estremamente di classe è la treccia olandese, che differisce da quella alla francese solo per il fatto che le ciocche laterali vengono passate sotto quella centrale anziché sopra. L’effetto finale è molto scenografico.

 

Treccia a spina di pesce

how-to-make-a-fishtail-braid-step-by-step-instructions

Forse una delle trecce più gettonate, data la sua eleganza e semplicità.

Per realizzarla si dividono i capelli in due grandi ciocche, tenendole ognuna con una mano. Dopo di che si utilizza l’indice di una mano per separare una piccola ciocca da una di quelle principali e si ruota il polso verso l’interno, facendo sì che la ciocca piccola si ritrovi dalla parte opposta, passando sopra quella principale per poi unirla all’altra. Si procede in questo modo per tutta la lunghezza, alternando di volta in volta la mano da “ruotare”.

Un consiglio, più le ciocche secondarie sono piccole, più l’effetto si allontana da una vera e propria treccia e diventa particolare.

 

Treccia a cascata

b9d32fd3-7f28-4676-9bfb-de6b38ee3ba4

Si tratta di un’acconciatura ricercata e molto d’effetto.

Si realizza partendo da un lato del capo, lavorando i capelli come se volessimo creare una treccia orizzontale. Dopo il primo intreccio lasciamo scivolare una ciocca, che sarà il primo pezzo della cascata, e sostituiamola con una nuova. Procediamo così per tutta la testa e concludiamo realizzano  nella parte finale una normale treccia.

Possiamo anche decidere di terminare la treccia a cascata dopo aver lavorato metà testa, per poi realizzarne un’altra partendo dall’altro lato, in modo che alla fine le due cascate si incontrino al centro della nuca.

 

Treccia a corona

Braid

Dallo stile decisamente regale, questa treccia è semplicissima da creare.

Si comincia procedendo come nella treccia a cascata, solo che stavolta non facciamo scivolare le ciocche. Dopo circa tre intrecci si procede con una normale treccia per tutta la lunghezza. Una volta terminata basta avvolgerla e fissarla intorno alla testa.

Anziché semplicemente fissare alla testa la parte finale della treccia, la si può arrotolare su se stessa a formare una sorta di fiore come decorazione della “corona”.

 

Treccia a canestro

Senza titolo - 2

Indubbiamente la più complicata della lista, ma anche la più d’effetto, la treccia a canestro richiede un po’ di allenamento prima di poter essere eseguita magistralmente.

Si tratta di una sorta di treccia alla francese, con la differenza che le ciocche che vengono aggiunte man mano non si uniscono a quelle iniziali, bensì rimangono separate e vanno a formare la trama del canestro. Ogni nuova ciocca presa viene intrecciata facendola passare, alternativamente, sopra e sotto le ciocche che si stanno lavorando.

 

Fare le trecce in fondo non è difficile e richiede solo un minimo di manualità e questo tipo di acconciature possono totalmente rinnovare un look. Se siete in cerca di altre ispirazioni, andate a guardare i tagli estivi più di tendenza.