Oggi 29 luglio è il giorno dell’uscita del film Pixels.
Arriva in 360 sale italiane la commedia d’azione della Sony costata ben 110 milioni di dollari e messa in piedi dallo sceneggiatore Chris Columbus, tra gli altri regista di successi in alcuni Harry Potter. Pixels si rivolge soprattutto agli amanti dei videogiochi classici e della tecnologia.
I cosiddetti nerd, insomma. Cresciuti o meno che siano. La trama del film, infatti, unisce grandi e piccini e si presenta come piuttosto semplice e lineare: in sostanza, un gruppo di nerd, capitanato dal noto attore Adam Sandler, nelle vesti anche di produttore esecutivo, dopo aver trascorso l’infanzia nelle sale giochi tra eroi della giovinezza come Donkey Kong, Centipede, Tetris o Space Invaders, si ritrova a dover fronteggiare un insolita invasione.
Nello specifico i nemici non sono i classici alieni cinematografici, ma gli eroi dei videogiochi degli Anni 80. Ebbene sì. Pacman e soci hanno intenzione di sterminare la razza umana e distruggere la terra.
Le parole dello sceneggiatore delineano la pellicola in uscita: “È una delle sceneggiature più particolari e originali degli ultimi anni. Ho subito voluto farlo, anche perché era eccitante uscire con un film originale in piena estate, quando trionfano supereroi noti e sequel.
Mi ha portato indietro ai giorni in cui realizzavamo lavori come I Goonies e I Gremlins e vorrei che il pubblico andasse a vedere Pixels pronto a rivivere quel tipo di atmosfere”. Una commedia colorata e divertente allo stesso tempo, in cui gli eroi non hanno superpoteri particolari, ma solo un’indiscussa abilità con il vecchio e caro joystick.
Protagoniste anche altre celebrità degli anni 80, dai Puffi a Madonna, tanto per citarne alcune. Un film per certi versi nostalgico e che ci riporta alla mente vecchi personaggi che andavano di moda prima dell’esplosione tecnologica. Pacman ed i suoi seguaci sono in agguato.
Riusciranno i nostri eroi a difendere la terra dai loro “eroi” del passato? Per scoprirlo basta andare semplicemente al cinema. Nel caso, ci sono sempre film alternativi da poter vedere tra luglio e agosto.
Tra i vari suggerimenti dei migliori film da vedere al cinema quest estate 2015, citiamo un’altra commedia americana sulla falsariga di Pixels. Il film Spy ha il suo retrogusto d’azione. Melissa McCarthy veste i panni di un agente segreto in sovrappeso che cerca di emergere in un campo esclusivamente maschile.
Risate e femminismo due certezze assicurate per questa pellicola, peraltro già molto apprezzata negli USA. A voi la scelta. Intanto, per chi sceglierà di godersi Pixels, ecco il trailer ufficiale: