Estate: tempo di sole, mare e costumi!

Ogni anno nuove mode e tendenze invadono le spiagge e distruggono il nostro portafogli, costringendoci a spendere e spandere per risultare al passo con i tempi.

Se però vogliamo risparmiare senza rinunciare ad un costume nuovo, possiamo armarci di ago e filo e provare a realizzarlo con le nostre mani.

 

Scegliamo il tessuto

Per poter creare un buon costume è necessario utilizzare un tessuto ottimale, che sia elastico e al tempo stesso che non assorba troppa acqua e si asciughi velocemente. La stoffa “da costumi” per eccellenza è l’elastam, meglio conosciuta come lycra: elastica e resistente, si adatta perfettamente alle forme del corpo ed è indicata per la realizzazione dei costumi da bagno. Serve poi anche un tessuto di maglia che funga da fodera. Di entrambi i tessuti, per comodità (e anche perché se ne chiediamo una minor quantità il negoziante ci guarda male) prendiamone un metro, anche se probabilmente ne servirà meno.

 

Altri materiali

Per realizzare il nostro bikini servono anche forbici, aghi, filo in tinta con il costume e un elastico, che, in linea di massima, va bene di qualsiasi tipo, ma è meglio sceglierne uno di qualità che resista al sole e all’acqua salata. È anche importante avere una macchina da cucire, che ci permetta di realizzare il cosiddetto punto elastico. Come materiali opzionali ci sono le coppe per il reggiseno e i gancetti per allacciarlo, ma possono anche essere evitati.

 

Prepariamo il cartamodello

Se non siamo particolarmente esperte l’ideale è utilizzare un cartamodello già pronto, prendendolo da internet ed adattandolo alle nostre misure, oppure, ancora più semplicemente, utilizziamo un costume che ci sta bene per realizzarlo. Basta appoggiare il costume scelto su un foglio di carta, disegnandone il contorno avendo cura di lasciare un margine di uno o due cm, che serviranno per le cuciture. Ritagliamo poi il tutto con le forbici.

 

Tagliamo la stoffa

Appoggiamo il cartamodello sulla stoffa che abbiamo scelto ed utilizziamo gli spilli per fissarlo, in modo che non si sposti mentre tagliamo il tessuto. Dopo aver utilizzato le forbici, dovremmo ottenere due pezzi di tessuto sagomati per la parte inferiore del costume e altri due per la parte superiore. Non dimentichiamo di tagliare delle striscioline di stoffa che diventeranno i nastri per legare il pezzo di sopra del nostro bikini. Utilizzando gli stessi cartamodelli tagliamo anche la fodera.

 

Prepariamo ago e filo

Prima di mettere in funzione la nostra macchina da cucire è bene ricordare che la lycra è un tessuto particolare che può essere facilmente danneggiato dai normali aghi. Per cucirla è necessario utilizzare aghi appositi, che hanno la punta arrotondata. Per realizzare tutte le cuciture si deve necessariamente utilizzare il punto elastico, un particolare tipo di cucitura che non si spezza anche se il tessuto si deforma. Riconoscerlo sulla macchina da cucire è semplice: si tratta, semplicemente, di un punto a zig zag (crea, per capirci, una linea composta da tante “V”). Dato che il filo, in molte cuciture, rimarrà visibile, scegliamone uno di un colore che ben si adatta alla tonalità della stoffa.

 

Iniziamo a cucire

Sovrapponiamo le stoffe del costume, sia la stoffa esterna che il rivestimento, mettendole dal rovescio. Ora possiamo cominciare a cucire con la macchina. Aiutiamoci con il costume da cui avevamo ricavato il cartamodello per capire esattamente quali punti cucire. Se abbiamo deciso di inserire le coppe nel pezzo di sopra, ricordiamoci di lasciare un piccolo tratto non cucito fra stoffa e rivestimento del reggiseno, che ci permetterà di inserire le suddette coppe. Per i laccetti basta ripiegare su se stesse e cucire le strisce di stoffa tagliate in precedenza, dopo di che vanno cuciti al reggiseno. Ricordiamo infine di rifinire tutti i bordi, usando l’apposito punto della macchina da cucire.

 

Bikini, ma non solo

Con il fai da te si possono creare un’infinità di modelli. Una volta che ci saremo impratichite non sarà più necessario prendere un costume già esistente come riferimento, ma potremo creare il nostro personale cartamodello seguendo solo la nostra fantasia e le nostre misure! Su questa pagina troverete qualche spunto per creare un costume all’ultima moda.