Ecco compilato il calendario della Serie A 2015/2016.
E’ ufficiale. Il computer ha emesso il suo verdetto e stabilito le 38 giornate che ci faranno compagnia dal 22 agosto fino all’ultimo appuntamento, previsto per il prossimo 15 maggio.
Il consueto evento di fine luglio si è svolto, stavolta, direttamente all’Expo di Milano, in diretta su Sky Sport.
Il tutto accompagnato dall’inedito inno “O Generosa” composto dal maestro Giovanni Allevi. Prima della cerimonia d’apertura è intervenuto il presidente della Lega Serie A Maurizio Beretta sul tema della violenza, per cui intravede segnali positivi: “Mi sembra che ci siano le premesse per un campionato molto interessante. Il punto di partenza è l’ultima stagione, che ha rivisto le italiane protagoniste di nuovo in Europa.
La violenza? Non vogliamo che siano puniti i tifosi puliti e vogliamo la certezza della pena per i colpevoli”. Si dirà: bisogna affrontarle tutte, prima o poi. Intanto i campioni d’Italia della Juventus se la vedranno con l’Udinese alla prima. Roma a Verona e Lazio in casa contro il Bologna. Napoli al debutto sul campo del Sassuolo.
Il clou si avrà in Fiorentina-Milan. L’altra milanese a San Siro contro l’Atalanta. Buon campionato a tutti. Ecco, di seguito, l’elenco con le 38 giornate ufficiali di Serie A delle 20 squadre in gioco:
PRIMA GIORNATA 23 agosto 2015
Empoli-Chievo
Fiorentina-Milan
Frosinone-Torino
Hellas Verona-Roma
Inter-Atalanta
Juventus-Udinese
Lazio-Bologna
Palermo-Genoa
Sampdoria-Carpi
Sassuolo-Napoli
SECONDA GIORNATA 30 agosto 2015
Atalanta-Frosinone
Bologna-Sassuolo
Carpi-Inter
Chievo Verona-Lazio
Genoa-Hellas Verona
Milan-Empoli
Napoli-Sampdoria
Roma-Juventus
Torino-Fiorentina
Udinese-Palermo
TERZA GIORNATA 13 settembre 2015
Empoli-Napoli
Fiorentina-Genoa
Frosinone-Roma
Verona-Torino
Inter-Milan
Juventus-Chievo
Lazio-Udinese
Palermo-Carpi
Sampdoria-Bologna
Sassuolo-Atalanta
QUARTA GIORNATA 20 settembre 2015
Atalanta-Verona
Bologna-Frosinone
Carpi-Fiorentina
Chievo-Inter
Genoa-Juventus
Milan-Palermo
Napoli-Lazio
Roma-Sassuolo
Torino-Sampdoria
Udinese-Empoli
QUINTA GIORNATA 23 settembre 2015
Carpi-Napoli
Chievo-Torino
Empoli-Atalanta
Fiorentina-Bologna
Inter-Verona
Juventus-Frosinone
Lazio-Genoa
Palermo-Sassuolo
Sampdoria-Roma
Udinese-Milan
SESTA GIORNATA 27 settembre 2015
Atalanta-Samp
Bologna-Udinese
Frosinone-Empoli
Genoa-Milan
Verona-Lazio
Inter-Fiorentina
Napoli-Juventus
Roma-Carpi
Sassuolo-Chievo
Torino-Palermo
SETTIMA GIORNATA 4 ottobre 2015
Carpi-Torino
Chievo-Verona
Empoli-Sassuolo
Fiorentina-Atalanta
Juventus-Bologna
Lazio-Frosinone
Milan-Napoli
Palermo-Roma
Sampdoria-Inter
Udinese-Genoa
OTTAVA GIORNATA 18 ottobre 2015
Atalanta-Carpi
Bologna-Palermo
Frosinone-samp
Genoa-Chievo
Verona-Udinese
Inter-Juventus
Napoli-Fiorentina
Roma-Empoli
Sassuolo-Lazio
Torino-Milan
NONA GIORNATA 25 ottobre 2015
Carpi-Bologna
Chievo-Napoli
Empoli-Genoa
Fiorentina-Roma
Juventus-Atalanta
Lazio-Torino
Milan-Sassuolo
Palermo-Inter
Samp-Verona
Udinese-Frosinone
DECIMA GIORNATA 28 ottobre 2015
Atalanta-Lazio
Bologna-Inter
Frosinone-Carpi
Verona-Fiorentina
Milan-Chievo
Napoli-Palermo
Roma-Udinese
Samp-Empoli
Sassuolo-Juventus
Torino-Genoa