Pronte le pagelle di metà campionato, basate sulle prestazioni delle prime 9 gare disputate.
Fra conferme e qualche voto inaspettato, chi non delude mai è proprio Valentino Rossi.
Valentino Rossi, voto 9
Quasi tutte gare eccellenti quelle di Rossi, che, dominando i circuiti di Assen, Qatar e Argentina, risulta essere il campione migliore di questa prima metà stagione. Con 38 punti in più rispetto all’anno passato, Valentino non sembra proprio voler rallentare.
Jorge Lorenzo, voto 8
Il campione spagnolo è apparso un po’ sotto tono a inizio stagione. Ma le quattro vittorie consecutive gli sono valse un 8 pieno. Una stagione, in ogni caso, decisamente buona per Lorenzo, che sembra ad un passo dal superare Rossi.
Marc Marquez, voto 7
Stagione finora altalenante per Marquez, che sembra essere lontano anni luce dai successi dell’anno precedente. Con addirittura 111 punti in meno rispetto al 2014, sembra essere totalmente nel pallone sui circuiti. I successi in alcune gare gli valgono comunque un voto medio.
Andrea Dovizioso, voto 7
Dopo un inizio straordinario, con 4 podi collezionati, Dovizioso perde colpi a vista d’occhio. Chiude questa metà stagione con voti bassi sulle ultime piste. Nonostante questo guadagna la media del 7. Si spera comunque in una ripresa nelle prossime gare.
Andrea Iannone, voto 7
Colleziona un 7 anche Iannone, che si è mantenuto discreto in quasi tutte le gare. Da lui ci si aspettano grandi cose nella seconda metà di campionato.
Dani Pedrosa, voto 7
Stagione “no” per il campione che, a causa dell’operazione subita al braccio destro, ha potuto partecipare a sole sei gare. Se sulle prime piste ha faticato un po’ a decollare, nelle ultime si è rivelato il Pedrosa di sempre.
Maverick Vinales, voto 7
Pilota alle prime armi, Vinales non ha perso un colpo fin ora. Certamente un pilota da tenere d’occhio.
Aleix Espargarò, voto 6
Soddisfacente in quasi tutte le gare, Aleix non convince particolarmente e la sensazione che non sia ancora al suo massimo è sempre presente guardandolo gareggiare. Nel complesso un buon pilota, si spera che nella seconda metà dimostri il suo vero potenziale.
Danilo Petrucci, voto 6
Altra nuova rivelazione, Danilo Petrucci si mostra un pilota con un buon potenziale. Poco costante in queste prime gare, non va però oltre il 6.
Cal Crutchlow, voto 5
Decisamente scarso si rivela il pilota britannico, che non riesce a spingere più di tanto e saluta i primi classificati a distanza. L’unico podio che ottiene è in Argentina, dove ha conquistato un terzo posto.
Jack Miller, voto 5
Giovane pilota con poca esperienza alle spalle, Miller non stupisce e non raggiunge neppure la sufficienza.
Scott Redding, voto 4
Probabilmente il peggiore della stagione, Redding rimane costantemente in fondo alle classifiche. Delude e porta a casa un mediocre 4.