Il Pistoia Blues Festival entra nel vivo con Carlos Santana e Sting.

La musica si fa sempre più protagonista nella rassegna annuale che si svolge nella regione Toscana per tutto il mese di luglio.

Terra di grandi vini e prodotti eno-gastronomici, questi eventi possono essere un ottima occasione per visitare la regione Toscana molte realtà agricole permettono anche di alloggiare nelle proprie tenute,

Il Festival cala gli assi. Santana e Sting sono pronti ad infiammare i fans nelle due ultime serate, impegnati in due diversi concerti, rispettivamente il 21 e il 24 luglio.

Santana, che arriverà con la sua band composta di 10 elementi e dedicherà l’introduzione a Woodstock, presenterà al festival il suo ultimo album Corazon, datato 2014. Sting, dal canto suo, per la prima volta sul palco del festival toscano, ha in scaletta grandi hit, da Roxanne a Message in a bottle, con diversi richiami al repertorio dei Police.

C’è una curiosità da menzionare nel caso dell’ex membro dei Police: egli è un grande produttore di vino. Da anni ha, infatti, acquistato una tenuta nella campagna fiorentina, dove, spesso e volentieri, passa molto del suo tempo libero. Il cantante si dedica a questa passione con molto impegno e dedizione ed ha prodotto bottiglie che in alcuni casi, vedi il Sister Moon 2007, sono andate subito sold out.

 

Sting ha, inoltre, inaugurato un punto vendita nel 2010 per commercializzare i prodotti biologici che coltiva nella sua tenuta di Figline Vadarno; il negozio si trova all’interno della tenuta stessa. L’azienda agricola di Sting dà lavoro a 15 persone e produce un ottimo vino biologico, miele di acacia, castagno e di melata, olio extravergine, verdure di campo e salumi di cinta senese.

Tralasciando questi dettagli gastronomici, il Pistoia Blues Festival preannuncia grandi serate, tra musica e personaggi di spessore. Santana e Sting su tutti. Per tutte le info su biglietti e abbonamenti della kermesse vi consigliamo di consultare il sito www.pistoiablues.com.