La Grecia è in piena crisi. Dopo la proposta di Bruxelles, malvista da molti, e dopo il conseguente referendum, che aveva visto il “no” vincitore, il paese rimane, per adesso, nell’euro.
Dopo gli sciacallaggi nel settore immobiliare, e dopo che qualcuno ha ipotizzato un’uscita temporanea dalla moneta unica, l’Europa ha ribadito che i piani di aiuti sono stati ampiamente approvati. C’è voglia, insomma, di risollevare un paese in crisi.
E d’altronde quale è il miglior modo di risollevare un paese ricchissimo di attrazioni turistiche, naturali e non, se non proprio quello di scegliere la Grecia come meta per i propri viaggi? I turisti, ora più che mai, servono al paese per uscire da questo periodo nero. E, se per scegliere la meta più adatta il visitatore non ha bisogno di aiuti, c’è invece necessità di capire qual è il modo più sicuro per esplorare la Grecia da turista, data la situazione attuale. Ecco dunque qualche piccolo consiglio per viaggiare in Grecia durante la crisi e dopo che si è trovata ad un passo dall’uscire dall’euro.
Tanto contante, senza esagerare
Prima di partire è consigliabile controllare di aver messo in valigia anche una discreta quantità di denaro contante. Non si può mai avere la certezza che tutti i commercianti ed albergatori accettino le carte di credito. Data la crisi, infatti, molti abitanti del posto rifiutano il pagamento tramite bancomat, dato che le liquidità poste in un “conto virtuale” non sono più una certezza. Il denaro contante è utile anche per evitare code e disagi causati da banche e sportelli chiusi. È importante ricordare che, per legge, il limite massimo di denaro è pari a 10 mila euro, ma si suggerisce di portarne molto meno, anche considerando che questo tetto potrebbe subire variazioni proprio nel corso della vacanza.
Occhio agli scioperi
Anche se l’emergenza sta lentamente rientrando, potrebbero comunque verificarsi scioperi e disservizi. Il pericolo maggiore è quello di incappare in uno sciopero dei trasporti, che potrebbe coinvolgere tutti i trasporti pubblici. È meglio, dunque, pensare a metodi di trasporto alternativi. Infine è opportuno avere un occhio di riguardo per il carburante, che potrebbe scarseggiare.
Attenzione alla salute
È sempre meglio essere previdenti e considerare anche l’eventualità che, durante la vacanza, ci si possa ammalare. Per evitare inutili code alle farmacie, è meglio portare con sè alcuni medicinali “base” da avere sempre a disposizione. Inoltre, per evitare spese inutili, che potrebbero essere anche importanti, è consigliatissimo (addirittura indispensabile) stipulare una polizza assicurativa che, in caso di malattia o infortunio, copra interamente le spese mediche.
Scegliere bene l’agenzia di viaggi
Le agenzie di viaggi, attualmente, non rimborsano le spese in caso di annullamento del viaggio. Questo perchè, ufficialmente, la Grecia non è in una situazione di crisi, dato che garantisce ai turisti tutti i servizi. Pertanto se, nel caso di nuovi, inaspettati sviluppi, il turista decide di rinunciare alla partenza, perderà il denaro versato per la vacanza. Come consiglio, dunque, sarebbe meglio scegliere un’agenzia di viaggi che permetta di aggiungere una clausola al contratto. In questo modo, anche in caso di cancellazione o interruzione del viaggio, il visitatore è coperto e non subirà nessun danno economico.
Aiutare la Grecia
Dal paese provengono appelli verso i turisti, che invitano a scegliere le coste elleniche come meta per i propri viaggi. Oltre che accettare quest’invito, per dare una mano alla Grecia è ideale il prediligere le piccole imprese locali piuttosto che dare denaro alle multinazionali. Questo farà sì che gli abitanti possano risollevarsi economicamente e far ripartire il paese.
Partire sereni
Dalla Grecia arrivano costantemente rassicurazioni rivolte ai visitatori stranieri. Per adesso cibo e medicinali sono costantemente a disposizione, gli scioperi sono quanto più limitati è possibile e disservizi e manifestazioni sono assenti per i turisti. La Grecia sta facendo quanto più è possibile per garantire vacanze tranquille a chi la sceglie come meta, pertanto, seguendo qualche piccolo accorgimento, è possibile partire in tutta sicurezza e godersi le meraviglie elleniche.