ARTEMISIA GENTILESCHI App ufficiale della mostra, aperta fino al 29 gennaio 2012 al Palazzo Reale a Milano, dedicata ad Artemisia Gentileschi, pittrice di spicco nel panorama artistico del primo Seicento italiano. Famosa soprattutto per il suo terribile “Giuditta che decapita Oloferne”, la Gentileschi era un’artista dalla solida preparazione formale e dalla passionalità riversata nell’aderenza allo stile caravaggesco e nella scelta di pose ed espressioni drammatiche. Lapp fornisce informazioni sulla mostra, sulle attività per i bambini, sugli orari e sul biglietto d’ingresso. Sono inoltre presenti il pdf di una pubblicazione di saggi critici legata all’esposizione, un gioco basato sulle immagini dei quadri, video dei curatori della mostra e alcune testimonianze sulla vita dell’artista. Lanteprima dei quadri può essere accompagnata da un commento vocale acquistabile in-app a 4,99 euro utilizzabile anche come guida.

WEB CAMERA Oggigiomo la maggior parte dei computer portatili ha ” una webcam integrata, ma puntarla su qualcosa di diverso dalla propria faccia davanti alla tastiera è un po’ complicato. In nostro aiuto viene WebCamera, un’app che trasforma l’iPhone in una comoda webcam wireless. Il programma funziona in maniera estremamente semplice, agganciando tramite la rete wi-fi locale il nostro computer a patto che su questo sia presente il suo client. Questo è disponibile sia per Windows che per Mac, e lo trovate sul CD allegato a questo numero o come download gratuito sul sito mnhinla.cnm. L’orientamento dell’immagine cambia automaticamente se giriamo il telefono. Potremo scattare foto e registrare filmati sia tramite i comandi sull’iPhone che nel client; questi verranno immagazzinati direttamente sul computer nelle relative cartelle Immagini e Filmati. L’immagine e l’audio trasmessi saranno disponibili in qualsiasi programma che utilizzi webcam, ad esempio Skype, semplicemente selezionando la fonte nel relativo pannello di controllo.

ITRACKING Un’app semplice da usare U per tenere traccia di tutte — le spedizioni con corriere o servizi postali che inviamo o di cui aspettiamo l’arrivo. Se siamo noi a spedire, a l la partenza potremo scansionare il codice a barre del pacco o della busta con l’obiettivo dell’iPhone, e tutti i dati necessari al tracciamento verranno automaticamente riconosciuti. Se invece dobbiamo ricevere qualcosa dovremo chiedere al mittente i dati (in genere un codice di spedizione, in alcuni casi anche una data] e inserirlo nel relativo campo. In questo modo potremo sapere a che punto del viaggio è il nostro pacchetto. I servizi supportati dallapp sono 14 corrieri nazionali e internazionali e 13 prodotti Poste Italiane, dal Pacco ordinario all’EMS. Lapp è dotata di un comodo archivio in cui potremo salvare le spedizioni e controllarne lo stato senza dover digitare nuovamente i dati. iTraeking è particolarmente utile a tutti quelli che comprano e vendono online. Esiste anche una versione gratuita che comprende solo le spedizioni fatte con Poste Italiane.