definendolo “il più incredibile iPhone di tutti i tempi”. È dotato di nuove caratteristiche e funzioni tra cui il processore A5 dualcore di Apple che offre prestazioni ultraveloci e grafica mozzafiato, una nuovissima fotocamera con ottica evoluta; registrazione video full HD con risoluzione di 1080p; e Siri, l’assistente intelligente che aiuta a fare tutto rispondendo con azioni ai comandi vocali dell’utilizzatore. “iPhone 4S con iOS 5 e iCloud formano un trio vincente, e fanno dell’iPhone 4S il miglior iPhone di tutti i tempi,” ha dichiarato Philip Schiller, vicepresidente senior del Worldwide Product Marketing di Apple. “Mentre la concorrenza cerca ancora di imitare l’iPhone con un mero elenco di funzioni, solo l’iPhone è in grado di offrire così tante innovazioni e di farle lavorare alla grande insieme.” L’iPhone 4S ha lo stesso design ultrasottile in vetro e acciaio dell’iPhone 4, ma all’interno è stato completamente riprogettato. Il processore A5 dual-core di Apple, già adottato sull’iPad 2, offre una potenza di elaborazione doppia e performance grafiche fino a sette volte superiori a quelle dell’iPhone 4, pur mantenendo un’autonomia ottima della batteria: che arriva fino a 8 ore in conversazione 3G. Dotato di due antenne, l’iPhone 4S è il primo telefono a passare da un’antenna all’altra per inviare e ricevere, e supporta velocità doppie in download con HSDPA, fino a 14,4Mbps (contro i 7,2 Mbps dell’iPhone 4], ed è utilizzabile in tutto il mondo: sia i clienti CDMA che GSM potranno attivare il roaming internazionale sulle reti GSM (previa disponibilità degli operatori]. L’iPhone 4S ha una nuovissima fotocamera con l’ottica più evoluta mai vista su un cellulare. Il sensore da 8 megapixel ha il 60% di pixel in più, così si possono scattare foto di qualità eccellente con ancor più dettagli di prima. Il cellulare include una nuova lente personalizzata, un’apertura più ampia da f/2,4 e un filtro IR di tipo ibrido per immagini più nitide, luminose e precise. Il processore ISP (Image Signal Processor] progettato da Apple e incluso nel chip A5 dual-core è costruito per garantire prestazioni eccezionali, e insieme alle funzioni di iOS 5 rende la fotocamera del nuovo iPhone una delle più veloci mai integrate in un telefono. Sull’iPhone 4S, l’app Fotocamera si apre molto più rapidamente e la capacità di scatto è due volte più veloce, così da immortalare ogni attimo. Inoltre l’iPhone 4S ora può registrare video full HD con risoluzione di 1080p e, grazie alla nuova funzione di stabilizzazione delle immagini, i video sono più dettagliati e fluidi che mai. Tra gli altri miglioramenti apportati alla videocamera c’è una maggiore sensibilità, nitidezza e capacità di catturare video in condizioni di scarsa luminosità. iPhone 4S include inoltre Siri, un’app prima proposta a parte e ora potenziata e integrata nel nuovo telefono. Si tratta di un assistente intelligente a comandi vocali che promette di aiutare l’utente in maniera molto più completa e versatile di quanto fanno altre piattaforme cellulari. Basato su tecnologia acquista da Apple nel 2010, Siri è in grado di capire il contesto delle frasi (per ora solo in inglese, francese e tedesco], così che l’utente può parlare in maniera del tutto naturale. All’atto pratico basta tenere premuto per qualche secondo il pulsante home (o il pulsante sull’auricolare Bluetooth) e parlare: Siri farà il resto, aiutando a telefonare, inviare SMS ed e-mail, pianificare appuntamenti e promemoria, prendere appunti, fare ricerche su internet, trovare esercizi commerciali, ottenere indicazioni stradali e altro ancora, interfacciandosi con app di sistema e di terzi, come il motore di ricerca avanzato Wolfram Alpha. Nella presentazione fatta da Scott Forstall, vicepresidente senior per lo sviluppo di iOS, è stato tralaltro mostrato che Siri funziona bene anche in condizioni non ideali, nello specifico in ambienti rumorosi, e che la sua precisione e velocità sono notevoli, grazie alla potenza del nuovo iPhone 4S. PREZZI E DISPONIBILITÀ iPhone 4S sarà disponibile nelle colorazioni nera e bianca. Negli Stati Uniti è proposto, con contratto di due anni, ad un prezzo consigliato di $199 per il modello da 16GB, $299 per il modello 32GB e $399 per il nuovo modello da 64GB. Dopo l’esordio negli Stati Uniti, Australia, Canada, Francia, Germania, Giappone e Regno Unito, “entro la fine di ottobre” l’iPhone 4S verrà commercializzato a livello mondiale arrivando in altre 22 nazioni tra cui l’Italia. Al momento di andare in stampa non sono ancora noti i prezzi e le tariffe voce e dati nel nostro paese. Secondo quanto comunicato da Apple Italia “saranno disponibili in prossimità del lancio commerciale”. Apple continua a proporre anche un modello di iPhone 4 da 8 GB a 549 Euro e il 3GS, sempre da 8 GB, a 399 Euro. Entrambi i prezzi sono Iva e imposte incluse e senza contratto con gli operatori telefonici, che per ora non hanno ancora aggiornato le loro offerte. Siri è disponibile in versione beta su iPhone 4S inizialmente solo in inglese (localizzato per gli Stati Uniti, Regno Unito e Australia), francese e tedesco. Secondo quanto affermato durante la presentazione, in futuro si aggiungeranno altri comandi e altre lingue. Il software di sistema iOS 5 è disponibile come aggiornamento software gratuito attraverso iTunes 10.5 per tutti gli iPhone 4 e 3GS.