L’anticiclone denominato Flegetonte, che da alcuni giorni si è stagliato sulla penisola italiana è la vera causa delle altissime temperature raggiunte in questi giorni nelle principali città italiane, in special modo al centro-nord.
I trentasette gradi raggiunti a Bolzano, la dicono lunga su quanto il fronte del caldo stia mettendo a serio rischio le coronarie degli italiani. Il caldo afoso persisterà ancora per la prossima settimana, quando si toccheranno picchi che potranno oscillare attorno a valori superiori ai 40 gradi.
Per questo motivo la protezione civile ha allertato la popolazione, in special modo agli anziani, a non uscire nelle ore più calde della giornata e di trovare riparo in posti climatizzati e soprattutto di consumare molti liquidi e frutta per reintegrare i sali minerali persi per effetto della sudorazione.
Meno caldo al centro sud dove non si superano ancora i 33 gradi nelle isole maggiori, e i 30 nelle zone collocate al di sotto della capitale. Solo nella seconda parte del mese di luglio sono attese correnti nord-atlantiche che riporteranno le temperature su valori più accettabili.