L’esposizione al caldo e all’afa estiva possono seriamente danneggiare i nostri capelli, rendendoli flaccidi e meno voluminosi.

La sudorazione è una componente determinante per la perdita dei capelli nei soggetti che tendono a sudare molto sul cuoio capelluto, mentre il sole rappresenta un toccasana per tutti quelli che soffrono di dermatite seborroica e forfora, perchè gli effetti dei raggi solari sono curativi.

I nostri capelli ricevono invece danno maggiore dalla salsedine e dai raggi solari che rendono il fusto del capello più duro e fragile sulle punte. Per coloro che portano i capelli molto lunghi è opportuno utilizzare degli appositi oli secchi o creme protettive che proteggono i nostri capelli dagli influssi climatici.

Esistono poi in commercio degli appositi integratori che preparano la pelle al sole, i fotoprotettori, che apportano benefici protettivi per i capelli e per il cuoio capelluto. L’assunzione di questi integratori dovrebbe avvenire circa un mese prima dell’esposizione solare.

Vedi anche ultime tendenze capelli estate 2015 per lui e per lei.

La permanente e la colorazione in questo periodo molto caldo dell’anno sono fortemente sconsigliate perchè potrebbero contribuire in modo determinante a rendere il capello più fragile.

Oltre al capello ricordiamo che anche anche la nostra pelle va protetta dai raggi solari, scopri quale crema solare in base al fototipo più adatta alla tua pelle.