Tempo di Pitti Uomo. L’Italia punta a nuovi mercati, come il Nord America
La kermesse di moda, giunta alla sua 88sima edizione ed in corso d’opera a Firenze.
Per la precisione ci troviamo a Fortezza da Basso, dove la manifestazione Pitti Uomo 2015 prende il via e presenta tutte le novità e le ultime tendenze, di marca italiana e non.
Sempre più personaggi e vip affollano gli stand della grande manifestazione.
La moda italiana si rinnova e guarda oltre i propri confini. Si arriva addirittura fino al Nord America per individuare un nuovo potenziale mercato.
Il nuovo dinamismo americano e le condizioni favorevoli dei mercati spingono a rivitalizzare la presenza dei marchi italiani negli Usa, ma anche a scoprire le nuove tendenze a stelle e strisce. Non a caso, Pitti Uomo dedica una sezione speciale, Born in the Usa, ad alcuni dei più interessanti marchi americani. Il progetto nasce dalla collaborazione con Liberty Fairs, i saloni statunitensi creati da Sam Ben-Avraham.
Presenti 22 tra i più qualificati brand nati e prodotti negli Usa, con un accurato mix di proposte che spaziano dal mondo classico allo sportswear. Pitti Uomo, premia, inoltre, i più talentuosi giovani designer della moda, che hanno così la possibilità di mettersi in mostra. Alla Fortezza da Basso è aperto, in collaborazione con l’Uomo Vogue e GQ Italia, The latest fashion buzz, che mette in scena le collezioni di una selezione di designer che lavorano su un nuovo concetto di modernità, nell’ambito del formale e dell’informale di ricerca.
La novità principale di questa edizione riguarda una partnership speciale che premierà i designer più talentuosi: la collaborazione con Lagente – agenzia di consulenza, supporto e tutela per le figure creative e i brand – con il progetto Green offrirà a uno dei partecipanti un servizio di tutoraggio di un anno. Dolomite, intanto, celebra la conquista italiana del K2, avvenuta nel 1954, nella nuova collezione presentata a Pitti Uomo.
I nuovi prodotti sono un vero e proprio racconto della storia del brand, delle sue montagne e delle sue imprese. Nascono così tre nuove linee che interpretano i valori del brand in una chiave nuova: Sporty heritage è caratterizzata da piumini dai colori accesi e tessuti che richiamano il mondo dello sport. Mountain glamour associa al Dna classico di Dolomite materiali particolari, come i cotoni e le lane, e linee sofisticate.
Gli Urban Outdoor, invece, sono capi contemporanei per le imprese quotidiane. Nella collezione è anche prevista una linea bambino, con scarpe comode e convenienti, a prova di bimbo. E’ tempo di Pitti Uomo fino al 19 giugno. Con un occhio alle tendenze del domani.