Gli Mtv Awards conquistano Firenze.
La città toscana è, per una sera, il centro in cui confluisce la musica italiana, ma non solo.
L’evento musicale ha assegnato i premi, gli awards, per dirla in inglese, in base al parere espresso dal pubblico televisivo e social. La parte del leone l’ha fatta Marco Mengoni, conquistando i premi SuperMan e Artist Saga (cioè, il più votato su Facebook tra 32 cantanti).
Tra le donne la spunta Alessandra Amoroso, mentre la migliore band sono risultati essere i Dear Jack. Tutti prodotti televisivi, insomma. Si può considerare tale anche la nota serie Mario di Maccio Capatonda, che ha affascinato il pubblico con ironia tagliente ed irriverente, anch’essa premiata. Il miglior video è stato quello di Tiziano Ferro Senza scappare mai più, mentre il tormentone è Love me like you do di Ellie Goulding. A J-Ax il premio alla carriera.
Glielo consegna Pif e lui si commuove anche. Gli Mtv Awards segnano, in pratica, l’inizio della lunga estate dei concerti e un riassunto della stagione passata, visto con gli occhi del popolo di Mtv e dei social, cuore pulsante del gradimento giovanile e non dei nostri tempi.
Per il terzo anno consecutivo, così, gli Mtv Awards hanno raccolto diecimila persone al Parco delle Cascine di Firenze, nonostante le avverse condizioni atmosferiche, portando sul palco un gruppo variegato di artisti che hanno esaltato la platea. Diversi i volti più o meno nuovi emersi dalla stagione dei talent show, vedi Lorenzo Fragola ed Annalisa, ad esempio, oppure quelli che hanno ormai una dimensione da big, come Marco Mengoni;
cantanti che resistono a qualsiasi moda e al passare degli anni come Nek e Max Pezzali (da poco tornato in cima alle classifiche con Astronave Max, il suo nuovo album dopo cinque anni di silenzio), fino ad arrivare a rapper ormai affermati come J-Ax, trasformato in vera star da un paio di stagioni a The Voice o altri come Fedez, molto attivo e polemico sui social, ultimamente anche in versione stilista.
Spicca anche la bella voce di Malika Ayane durante la serata attraverso il singolo Senza fare sul serio. Si completa il quadro con Emis Killa, inedito e sorprendente presentatore della diretta. Il cerchio della musica è realmente chiuso. Gli Mtv Awards sbancano Firenze.