Il popolare scrittore Umberto Eco, uno degli intellettuali più amati del nostro paese, ha ricevuto ieri la laurea honoris causa in Comunicazione e Culture dei Media all’Università di Torino.
Nel ringraziare gli intervenuti durante la cerimonia ha rilasciato una dichiarazione nella quale ha attaccato duramente i social network: “I social permettono alle persone di restare in contatto tra loro, ma danno anche diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano al bar dopo un bicchiere di vino e ora hanno lo stesso diritto di parola dei Premi Nobel”.
Parole molto dure con le quali Umberto Eco ha inteso stimolare il dibattito sull’uso corretto di internet: “Il grande problema della scuola oggi è insegnare ai ragazzi come filtrare le informazioni di Internet. Anche i professori sono neofiti di fronte a questo strumento”.
Il rischio di rimanere imprigionati nella cattiva informazione presente sul web, è secondo Eco, una piaga da scongiurare. “Sono fedele a Hegel, che diceva che la lettura del giornale è la preghiera quotidiana dell’uomo moderno. Si tornerà all’informazione cartacea”.