Ancora pochi giorni di attesa e poi sarà Coppa America 2015.

Il calcio si infiamma anche a quelle latitudini.

L’edizione della Coppa America, la quarantaquattresima, si terrà in Cile per la settima volta nella storia della competizione. L’equivalente del nostro Europeo avrà come match d’esordio quello che si disputerà giovedì 11 giugno a Santiago del Cile fra i padroni di casa e l’Ecuador. Sabato 4 luglio, invece, la finale e l’atto conclusivo.

Nel frattempo, tante partite e tante altre emozioni ci sono da vivere. Date ed orari del calcio d’inizio, chiaramente, saranno soggetti al fuso orario locale e molti incontri si giocheranno quando qui da noi sarà piena notte. Spazio, dunque, alla diretta streaming, compagna fedele di viaggio di numerosi appassionati del pallone. La partecipazione di Argentina, Brasile ed Uruguay alla Coppa America, tanto per citare le Nazionali più illustri, garantisce assoluto divertimento e spettacolo.

Alla scoperta della Coppa America

Il girone più avvincente è sicuramente il Gruppo B, che, a parte Giamaica e Paraguay, comprende Uruguay ed Argentina, pronte a contendersi il primato. Nel Gruppo A, invece, a contendersi il passaggio ci sono Cile, Bolivia, Ecuador e Messico. Nel Gruppo C, invece, troviamo Brasile, Colombia, Perù e Venezuela. Queste le 12 contendenti al titolo di Campione del Sud America.

Calendario fase a gironi

Ecco, di seguito, le date e gli orari, rigorosamente italiani, delle partite in programma:

Gruppo A:

  • Cile-Ecuador, 12/6 alle ore 01:30
  • Messico-Bolivia, 13/6 alle ore 01:30
  • Ecuador-Bolivia 15/6 alle 23
  • Cile-Messico, 16/6 all’1:30
  • Messico-Ecuador 19/6 alle 23
  • Cile-Bolivia 20/6 all’1:30

Gruppo B

  • Uruguay-Giamaica, 13/6 alle 21
  • Argentina-Paraguay, 13.06 alle 23:30
  • Argentina-Uruguay, 17/6 alle 1:30
  • Paraguay-Giamaica, 17/6 alle 23:00
  • Uruguay-Paraguay , 20/6 alle 21
  • Argentina-Giamaica, 20/6 alle 23:30

Gruppo C

  • Colombia-Venezuela, 14/6 alle 21
  • Brasile-Perù, 14/6 alle 23:30
  • Brasile-Colombia, 18/6 alle 2
  • Perù-Venezuela, 19/6 all’1:30
  • Colombia-Perù, 21/6 alle 21
  • Brasile-Venezuela, 21/6 alle 23:30.

Alla fase a gironi, poi, seguiranno i quarti di finale, che si svolgeranno dal 24 al 27 giugno. Prenderanno parte ai quarti anche le due migliori terze classificate della fase a gironi. Le semifinali, invece, saranno divise tra il 29 ed il 30 giugno, mentre la finale 3°-4° posto si disputerà venerdì 3 luglio. La finale della Coppa America 2015 si giocherà sabato 4 luglio.

Diretta streaming

Dopo l’iniziale disinteresse dei broadcaster italiani, la Coppa America 2015 avrà la sua diretta televisiva in esclusiva su Gazzetta Tv: l’emittente del celebre quotidiano rosa si è, infatti, assicurata la copertura esclusiva dell’intero evento, con i 26 incontri del torneo che saranno trasmessi sul canale 59 del digitale terrestre, in diretta e in chiaro.

Quanto alla diretta streaming gratis della Coppa America 2015, fonti cilene dicono che le partite saranno visibili in tutto il mondo sul canale Youtube ufficiale della competizione. Tuttavia, non è ancora chiaro se vi saranno presenti soltanto highlights e approfondimenti oppure i live degli incontri in tempo reale. Si attendono notizie più precise anche da questo fronte. Intanto, gli appassionati di calcio internazionale sono già pronti. Mancano solo i protagonisti sul campo.