Dopo essere stata lanciata per iOS, Periscope arriva anche su Android.
L’app, strettamente collegata a Twitter e che permette di fare streaming mediante il social network dei cinguettii, ha le seguenti funzioni: live streaming dallo smartphone, maggiore controllo sulle notifiche, a differenza dell’applicazione disponibile per i dispositivi della Mela. Infatti, gli utenti di Android potranno scegliere quali notifiche ricevere, a seconda delle proprie esigenze.
In questo modo, l’utente potrà risparmiare la batteria e avrà la possibilità di salvare tutti i video in automatico, senza effettuare alcuna operazione. Inoltre, c’è l’opzione Resume Notification che permette di mettere in pausa un live streaming per poi ripartire dal punto in cui è stato interrotto.
Come l’app per iOS, Periscope su Android permetterà di attivare trasmissioni pubbliche o riservate a utenti specifici oppure la possibilità di commentare solo a chi si segue.
Inoltre, tra le opzioni di Periscope dedicate solo ad Android ritroviamo First Time Broadcast notifications, quando un utente che già si segue su Twitter trasmette su Periscope per la prima volta e le “Share notifications”, quando qualcuno che si segue su Periscope condivide il live streaming di un’altra persona.