Non è solo il vino rosso a fare bene alla salute, ma anche il vino bianco avrebbe le proprietà giuste per apportare benefici al nostro organismo.
Questa è la conclusione di uno studio pubblicato sulla rivista Plos One e coordinato dall’Università di Milano in collaborazione con l’Università di Torino, di Pisa e l’Ospedale Versilia di Viareggio.
I benefici sarebbero legati alla presenza di acido caffeico, una sostanza natuale che avrebbe proprietà protettive nei confronti del sistema cardio vascolare dell’uomo, incrementando la disponibilità di ossido nitrico.
Dunque la dieta mediterranea secondo lo studio in questione, può arricchirsi anche della presenza di vino bianco che grazie alla presenza di resveratrolo è in grado di stimolare il meccanismo di difesa proteggendo i tessuti umani dall’invecchiamento dovuto al trascorrere del tempo.
Come per il vino rosso, la dose consigliata di assunzione di vino bianco non deve superare i due bicchieri, e comunque occorre sempre evitare di assumerne grande quantità a stomaco vuoto.