Si è tramutata in un flop inatteso la partecipazione dei film italiani al festival di Cannes, in corso nella città francese. I tre film italiani in gara, dei registi Nanni Moretti (con il film Mia madre), Paolo Sorrentino (con il film “Youth”) e Garrone (col film Il racconto dei racconti) , sono stati esclusi dal novero dei papabili alla conquista della palma d’oro.

Il primo a uscire è stato il film di Sorrentino che non avrebbe riscosso grandi consensi dalla giuria, mentre ancora si spera nella possibilità che l’attore Michael Caine possa portare a casa il premio come miglior interprete maschile, anche se, voci di corridoio, danno Vinent Lindon come favorito assoluto.

La grande delusione è per il film di Nanni Moretti dedicato al luttuoso evento della morte della madre, cui il pubblico aveva tributato un grande applauso alimentando la sensazione che il regista romano avrebbe potuto fare breccia anche sulla giuria, ma nelle ultime ore nessuna telefonata e nessuna convocazione è giunta all’Hotel Majestic dove risiedono gli interpreti e i registi italiani.

Per il mondo del cinema “made in Italy” una cocente battuta d’arresto proprio nella manifestazione dalla quale erano attesi allori e riconoscimenti a iosa.

 

 

 

.