Se viaggiate all’estero, c’è un’app che potrebbe fare al caso vostro e che vi potrebbe ritornare molto utile, nel caso aveste bisogno di assistenza medica.

Facciamo riferimento a “Se parto per…“, un’app messa a disposizione del Ministero della Salute, per capire quali sono i diritti che si possono esercitare, qualora si viaggi nei paesi appartenenti all’Unione Europea o all’Efta, European Free Trade Association, di cui fanno parte Svizzera, Liechtenstein, Norvegia e Islanda.

Come spiega il Ministero i regolamenti CE 883/04 e 987/09, insieme alla direttiva 2011/24/UE in materia di assistenza sanitaria transfrontaliera, garantiscono agli assistiti del Ssn il diritto all’assistenza sanitaria negli stati UE ed Efta. Per riceverla basta esibire la Tessera di Assicurazione Malattia (TEAM) presente sul retro della Tessera Sanitaria Nazionale. In questo modo è possibile accedere alle stesse prestazioni sanitarie cui si avrebbe diritto se si fosse un assistito del paese in cui ci si trova.

Le prestazioni e i ticket, infatti, differiscono da paese a paese: non esiston modi per non pagare i ticket negli altri paesi e, oltrettutto per evitarne il pagamento si tratta anche di somme non rimborsabili, nemmeno al rientro in Italia. Possono, però, essere chiesti i rimborsi delle spese eventualmente sostenute perché non si aveva con sé la propria tessera TEAM.