Il grande calo di consensi dei partiti di massa del centrodestra e del centrosinistra, e il boom del Movimento 5 stelle, è quello che si evince dal sondaggio condotto dall’istituto Cise, pubblicato il 14 maggio, che riflette una generale sfiducia verso l’operato del governo, incanalando il dissenso verso l’esecutivo nell’astensione e nel voto al movimento di protesta, creato da Beppe Grillo, re dei sondaggi degli ultimi mesi ed in crescita costante di consensi.
Secondo il sondaggio Cise il Pd avrebbe avuto un calo del 2,8% dall’inizio dell’anno ad oggi, mentre il Movimento fondato da Grillo, che nei sondaggi annaspava a fine anno, avrebbe recuperato da dicembre ad oggi quasi 5 punti percentuali, risultando la forza politica con il trend di crescita maggiore con il 23,5% dei consensi.
In forte calo anche tutto l’area del centro destra che complessivamente passa dal 34,8% di dicembre 2014 al 32,5% attuale, con una forte emorragia di consenso per Forza Italia attualmente orientata verso un 12,2% di consensi, con la Lega sempre primo partito del centro destra, che incrementa i consensi dal 14,3% di dicembre al 15% attuale.
Elevato anche il tasso percentuale dell’astensione, che, secondo il rilevamento del Cise, dovrebbe assestarsi su cifre di poco superiori al 41%, mentre in calo deciso la fiducia degli italiani sull’operato del governo che scenderebbe dal 46% di dicembre al 41% attuale.