Lo strano fenomeno delle luci che precedono grandi eventi sismici è ormai diventato oggetto di studio da parte di geologi che stanno indagando a fondo sullo strano fenomeno costantemente testimoniato da quanti affermano di avere visto luci di varie dimensioni, precedere un fenomeno sismico di alta intensità.

Inizialmente queste testimonianze sono state sottovalutate dalla scienza, ma essendo diventato un rituale assai diffuso, un geologo canadese, Robert Theriault, avrebbe preso in esame ben 65 casi documentati di fenomeni simili legati a terremoti di elevata magnitudo.

Il fenomeno delle luci, secondo lo studio di Theriault, sarebbe apprezzabile solo in precedenza di terremoti di magnitudo superiore a 5 proprio in prossimità delle faglie interessate dallo smottamento in direzione perpendicolare alla superficie interessata dal sisma.

Il geologo ha concluso che tale fenomeno è caratterizzato dallo stress subìto dalle rocce che produrrebbe un intensa corrente elettrica che ionizzerebbe l’atmosfera producendo le sfere di luce .