Gli acari vivono indisturbati sulla nostra faccia, a nostra insaputa. Ovviamente, si tratta di animaletti invisibili all’occhio umano, ma che sono stati individuati da una ricerca condotto dalla North Carolina State University di Raleigh.
Secondo gli studiosi che si sono occupati di tale ricerca, gli acari che vivono sul nostro volto e che prediligono questa parte del corpo umano per poter sopravvivere sono Demodex follicolorum e il Demodex brevis. I primi si trovano all’interno dei pori e dei follicoli piliferi, mentre i secondi vanno più in profondità, all’interno delle ghiandole sebacee.
Come spiega la coordinatrice della ricerca, Megan Thoemmes: “Abbiamo filmato una femmina di Demodex che deponeva un uovo sul bordo del poro nel quale viveva. Le loro uova sono molto grandi, da un terzo a metà delle dimensioni del loro corpo e per questa ragione è presumibile che ne depongano una alla volta”.
Non si conoscono ancora i motivi che soggiacciono alla scelta degli acari di vivere sul nostro volto: si è ipotizzato che essi si cibano dei batteri collegati alla pelle o delle cellule epiteliali morte, nonché dei grassi contenuti nel sebo prodotto dalle ghiandole.
Gli acari hanno una particolarità: il loro corpo, infatti, è privo di ano. Per questo motivo, non potendo espletare normalmente, esplodono rilasciando tutto quanto assorbito in una volta sola. I ricercatori sostengono che questi acari non dovrebbero causare problemi di salute, se non acne rosacea, una forma di dermatite che si manifesta con teleangectasie, lesioni infiammmatorie e eritemi.