Arriva l’estate: la voglia di mare, sole e spiaggia si fa impellente e il desiderio di divertirsi e di sentirsi spensierati nei giorni di ferie è davvero forte. Ma attenzione: la pelle va protetta dai raggi solari, altrimenti si rischiano scottature e danni alla pelle.
Innanzitutto, in spiaggia è importante portare con sé i solari giusti che riescano a proteggere la pelle e, nel contempo, abbronzarla, senza danneggiarla. Per questi motivi, è doveroso scegliere i solari in base alla propria tipologia di pelle, conoscendo il proprio fototipo.
Il fototipo può essere individuato in base alla qualità e alla quantità di melanina contenuta nella nostra pelle, la quale ci permette di raggiungere diversi livelli di tintarella. Il fototipo indica le reazioni della pelle scaturite dall’esposizione alla radiazione ultravioletta e il tipo di abbronzatura che è possibile ottenere. Anche se siete dotati di una pelle olivastra, che si abbronza velocemente, sappiate che dovete proteggere sempre l’epidermide, per evitare danni consistenti, come eritemi solari, bolle sulla pelle, scottature, macchie cutanee, invecchiamneto, rughe profonde e tumori e melanomi, nei casi pi gravi.
COME SCEGLIERE LA PROTEZIONE SOLARE
Bisogna capire il proprio fototipo. Potete farlo grazie allo schema elaborato da ABC Cosmetics:
- Fototipo 1: bionde o rosse con pelle molto chiara;
- Fototipo 2: bionde o castane con pelle chiara;
- Fototipo 3: biondo scure o persone con pelle sensibile;
- Fototipo 4: castane con pelle moderatamente sensibile;
- Fototipo 5: capelli scuri e carnagione olivastra;
- Fototipo 6: capelli scurissimi e pelle non sensibile.
Una volta individuato il proprio fototipo, dovete leggere sulla confezione dei solari il fattore di protezione che vi garantiscono:
– fattore 50+ protezione molto alta (per fototipo 1);
– fattore da 50 a 30 protezione alta (per fototipo 2, 3);
– fattore da 25 a 15 protezione media (per fototipo 3, 4, 5);
– fattore da 10 a 6 protezione bassa (per fototipo 5, 6).
Tenete d’occhio anche i filtri di protezione sia per i raggi UVA che UVB per evitare problemi alla pelle e proteggerla durante l’esposizione.