Expo 2015 non cambia, neanche in termini orari. È una frenata quella che arriva, infatti, sull’ipotesi di prolungare l’orario di apertura di Expo fino a mezzanotte. L’idea, ancora non formalizzata, parte dal commissario di Expo Giuseppe Sala, che vorrebbe spostare l’orario di chiusura dei cancelli dalle 23 alle 24. L’ipotesi potrebbe stuzzicare i visitatori, nell’ottica di concedersi una scorpacciata post-cena tra gli stand. Sala prende atto del mancato consenso, ma non demorde.
In particolar modo, al capo dell’opposizione c’è il sindaco di Milano Giuliano Pisapia. Queste le sue obiezioni in merito: “In questo momento non credo ci siano le condizioni per fare tutto ciò, non voglio che ci siano persone che escano dal sito e non riescano a trovare il modo di tornare a Milano. C’è il problema della pulizia del sito e non possiamo svuotare i ristoranti e i bar di Milano, che deve continuare a vivere nel frattempo. Vedremo, queste decisioni devono essere prese di comune accordo, insieme a tutti gli attori”. Il no alla proposta arriva anche dai commercianti, che temono effetti negativi su locali e ristoranti in città.
È chiara, insomma, l’irritazione per un’ipotesi di cui Sala aveva parlato lunedì ai rappresentanti dei diversi Paesi, ma che non aveva ancora formalizzato con il Comune. Tra i timori c’è, soprattutto, quello del deflusso dei visitatori e del collasso del sistema di trasporto, che potrebbe non reggere un flusso di persone così elevato in tarda serata. Sala, comunque, rilancia: “Teniamo il dibattito aperto. Ho raccolto semplicemente un’esigenza dei visitatori e anche dei Paesi, per cui per me può essere una buona opportunità.
Capisco che non tutti possano essere d’accordo. Non pensavo di partire subito, ma non liquiderei in 24 ore la questione: lavoriamoci trovando la giusta forma. Non ho mai pensato di chiedere un allungamento degli orari di funzionamento della metropolitana, ma ci sono tanti sistemi in cui si può lavorare”. Anche il governatore della regione Lombardia Roberto Maroni si trova d’accordo su questo punto: “È una buona idea, visto il successo di questi giorni”. Expo 2015 ruba la scena, ancora una volta.