Da domani è operativo il cosiddetto bonus bebè per i figli nati, adottati o in affido preadottivo tra il 2015 e il 2017.

Per ottenere l’assegno basterà presentare la domanda presso gli enti competenti  al fine di conseguire l’agognato assegno di natalità. I requisiti per beneficiare della prestazione a sostegno del reddito, sono la residenza in Italia,la cittadinanza italiana, comunitaria o extracomunitaria a patto che si goda di regolare permesso di soggiorno, la convivenza con il figlio per il quale se ne richiede la prestazione.

Il bonus bebè sarà appannaggio dei  nuclei familiari che hanno dichiarato un Isee  non superiore i 25.000 euro annui e in questo caso  l’assegno sarà erogato in rate mensili di 80 euro per ogni figlio a partire dall’evento della nascita  fino al compimento del terzo anno. Per le famiglie  che dichiarano un Isee non superiore a 7.000 euro annui, l’assegno corrisposto viene raddoppiato a 160 euro mensili per ogni figlio.

La domanda per conseguire il bonus bebè, dovrà essere presentata per via telematica all’Inps, o attraverso il sito dell’ente previdenziale o servendosi di enti che erogano servizi di presentazione telematica per prestazioni a sostegno del reddito. La domanda dovrà essere presentata entro 90 giorni dalla nascita del bambino o dall’ingresso in famiglia dell’adottato.