Una tragica fatalità è avvenuta nella città di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, che ha spezzato per sempre la vita un bambino di quasi un anno. Proprio nel giorno di sabato, il piccolo Cosimo, avrebbe dovuto festeggiare il primo anno, ma un destino amaro gli si è messo di traverso quando all’ora di pranzo, il piccolo è deceduto per asfissia provocata dal cibo.

I fatti sarebbero avvenuti all’ora di pranzo sotto gli occhi attoniti dei genitori impotenti, la cui corsa in ospedale è risultata vana. Il piccolo Cosimo, infatti, è giunto nell’ospedale di Dario Camberlingo già privo di vita. In mattinata sarà eseguita l’autopsia di rito che chiarirà le cause del decesso, accertando il soffocamento per ingestione di cibo che avebbe ostruito le vie aeree.

Le cronache sono piene di queste vicende di morti premature a causa di soffocamento di cibo.

Una corretta informazione potrebbe essere risolutiva per evitare le morti accidentali dei bambini. Basterebbe conoscere la metodologia della “manovra di Heimlich” una efficace manovra studiata da un medico statunitense che consentirebbe di eliminare il cibo che ostruisce la trachea, esercitando una pressione sotto il diaframma. Una metodologia ancora sconosciuta a molti genitori ma che dovrebbe essere diffusa per evitare il ripetersi di drammi che spezzano precocemente la vita dei nostri bambini.