Per non sprecare corrente, a fine giornata ho sempre staccato la spina al mio televisore (jvc led da 32″). Ebbene, dopo oltre due anni si sono guastate sia l’accensione sia il telecomando dello tv. Lo spesa per lo riporozione aveva un costo tale che non vale lo pena farci mettere mano. Il tecnico jvc che ho contattato mi ha spiegato che ad opporecchi del genere la spina va staccata solo se devono rimanere spenti per lungo tempo. in caso contrario, è meglio scegliere lo stondby. In seguito ho comproto una tv led Samsung e il venditore mi ha detto che staccare la spina o tenere l’apparecchio in stondby è indifferente. ITìi chiedo: la situazione combio o secondo delle marche di tv? Ogni tecnico del settore ha una sua idea? Faccio fatica a capire. E sulle istruzioni non c’è scritto nulla su spegnimento/ stondby. Potete spiegarmi voi che coso è meglio fare? G.G. – fTìilano HT Evitare di sprecare energia in stondby è fondamentale, non tanto economicamente per il singolo utente, ma in un’ottica di risparmio energetico globale: tutti gli stondby sommati insieme costituiscono infatti un consumo di elettricità enorme. È vero che gli apparecchi elettronici moderni sono più sensibili alle interruzioni di tensione (cioè se stacchiamo la spina dalla presa), ma non esiste un legame diretto tra lo scollegamento di un apparecchio dalla rete ed eventuali guasti. Probabilmente il modello di televisore acquistato dal nostro socio era molto delicato sotto questo aspetto, ma ciò non giustifica comunque l’affermazione che i guasti si siano verificati perché veniva staccata quotidianamente la spina.