Il doppio mento, l’antiestetica adipe fra collo e mento, ha le ore contate. La medicina estetica che  fino a ieri trattava l’antiestetico accumulo di grasso sul viso mediante la liposuzione, adesso ha una freccia in più nel proprio arco verso la lotta contro il doppio mento.  La scoperta di un farmaco iniettabile topicamente efficace per sciogliere il grasso accumulato sotto il mento è stato appena approvato in America dalla Food and drug administration (Fda) ed è destinato a rappresentare l’anno zero nell’eliminazione del doppio mento.

L’autority che controlla il mercato dei medicinali negli Usa ha dato l’assenso al farmaco iniettabile, dopo aver analizzato oltre 19 studi sugli effetti della terapia, sperimentata su 2.500 pazienti.

Il farmaco denominato ‘Kybella’ avrebbe nell’acido “deoxycolico” il proprio principio attivo,cosi come affermato dalla Kythera biopharmaceuticals di Westlake Village in California, specificando che l’acido esisterebbe in natura ” sotto forma di molecola nell’organismo e dissolve il grasso assunto tramite la dieta”.

Il farmaco Kybella viene iniettato con una procedura breve ( dura meno di 5 minuti ) ed è normalmente ben tollerato dai pazienti. Il trattamento non è doloroso e dovrà essere effettuato dalle 4 alle 6 volte, anche se non sono ancora chiari i costi da sostenere per i pazienti che vorranno avvalersi del trattamento, in quanto la Kythera non ha ancora diffuso dati in tal senso.

L’acido avrebbe la capacità di disintegrare la membrana protettiva che avvolge le cellule di grasso, consentendo poi di smaltirlo per vie naturali. Il Kybella sarà già disponibile sul mercato statunitense già a giugno, ed in caso di successo, potrebbe arrivare in Europa entro fine anno, mettendo fine ai costosi e dolorosi interventi di liposuzione sotto il mento.