David Beckham, icona inglese che riunisce il calcio e la moda british, festeggia i suoi 40 anni. Passato alla storia un pò per i propri cross perfettamente eseguiti un pò per essere il marito dell’ex Spice Victoria e un pò per il proprio fisico statuario che lo ha reso uno dei sex symbol più stimati nel mondo, ha festeggiato ieri con la moglie e i 4 figli avuti dalla rock star in compagnia di pochi amici in Marocco a Marrakech il traguardo delle 40 stagioni.

Beckam, l’uomo da 165 milioni di sterline, cifra generata dai suoi trascorsi nel mondo del calcio e della moda, esibisce ancora nonostante i suoi 40 anni un fisico statuario e curato nei minimi dettagli, nonostante qualche ruga solchi il proprio volto non ha smesso di posare in slip, boxer, swimshorts, canottiere e t-shirt, dimostrando quanto ancora la propria classe non abbia limiti e confini.

Dalle bandane e le maglie hippie style della gioventù, David Beckam, è passato con disinvoltura alla giacca e cravatta o al doppiopetto e lo smoking in uno stile che nel tempo si è sempre più affinato, rendendolo fuoriclasse di brand ricercati e perfetto testimonial prediletto da aziende come Gillette, Samsung e Armani che lo hanno scelto come immagine ideale per promuovere il proprio marchio.

Lo abbiamo apprezzato perfino come stilista e produttore di una linea di profumi che ha fatto il giro del mondo, in società con l’amata Victoria, denominato ” Intimately yours”, disponibile sia in versione femminile che maschile. L’industria fashion dei coniugi Beckam continua a rappresentare per il business mondiale un caposaldo capace di generare montagne di quattrini, influenzando le tendenze in ogni latitudine del mondo.

Agli inizi della carriera il giovane Beckam disse di se: “Voglio che le persone mi vedano come un calciatore che lavora sodo, uno che è appassionato del gioco, uno che ogni volta che è sceso in campo, ha dato tutto quello che aveva, perché è così che mi sento. È così che la vedo ed è così che spero la gente vedrà me”. E l’ardua sentenza dei posteri a 40 anni, l’ha consacrato nell’olimpo del calcio e della moda. Cosa chiedere di più a 40 anni suonati ?