Una batteria in grado di dare energia sia alle case e alle aziende. La novità viene comunicata dall’azienda Tesla, che si occupa di atuo sportive elettriche e che presenta al mondo Powerwall, una batteria da 7 o 10 kilowatt all’ora, capace di fornire energia a grandi strutture.
Questa potente batteria, infatti, prende energia sia dai pannelli solari che dalla rete elettrica. L’elettricità ottenuta, poi, potrà essere utilizzata anche in situazioni di emergenza, come blackout. Tesla, inoltre, ha comunicato che le batterie potranno essere ulteriormente implementate, al fine di garantire energia addirittura a una città composta da 100 mila persone, nonché di rendere le case dotate di pannelli solari indipendenti e rispettosi dell’ambiente, senza emissioni nocive. Il prezzo? 3,500 dollari.
Powerwall, nel modello base, avrà una capacità di 7 kWh: questa tipologia di batteria sarà immessa sul mercato nei prossimi quattro mesi, per un prezzo base di 3.000 euro. L’azienda californiana punta molto sul mercato tedesco, poiché la Germania La casa californiana punta soprattutto sulla Germania, paese tra i meglio equipaggiati per quanto riguarda i sistemi fotovoltaici.
Elon Musk, amministratore delegato di Tesla, ha affermato che “Tutto quello che dobbiamo fare è distribuire 2 miliardi di Powerwall per soddisfare il fabbisogno energetico di tutto il mondo, soprattutto per favorire le comunità più povere, attualmente non collegate a una linea elettrica”.