Expo 2015. Dopo tante chiacchiere, l’evento dell’anno è ufficialmente iniziato. Dietro un mare di polemiche e di dibattiti a sfondo politico. L’evento che divide, ma il cui fine è di unire il pianeta. Nonostante ciò, le premesse e le promesse sono incoraggianti. Alle 10 di questa mattina è stata ufficialmente inaugurata Expo 2015 e i cancelli sono stati aperti per i visitatori.
Il ministro delle politiche agricole Maurizio Martina, attraverso i microfoni di SkyTg24, ha voluto esprimere la sua soddisfazione per l’inizio del grande evento. Queste le sue parole: “Parleranno i fatti da qui a qualche ora. Gli italiani si stupiranno, come anche i visitatori che arriveranno dall’estero.
Saranno sei mesi straordinari. Sottolineo l’emozione e la fatica per essere arrivati fino a qui. Ci sono tutte le condizioni perché l’Expo sia l’elemento di svolta per l’Italia.
L’Italia non deve perdere l’occasione di riconoscere che l’appuntamento ha un’importanza strategica e segnala gli oltre 10 milioni di biglietti già venduti e 2 milioni di studenti italiani mobilitati sul sito. Noi possiamo candidarci ad essere il paese di riferimento sull’alimentazione e sulle politiche per la sostenibilità. Auspichiamo che i 20 milioni di visitatori potenziali diventino nel mondo ambasciatori del diritto al cibo”. Dalle chiacchiere ai fatti. Expo 2015.