Se avete sete, non mettetevi a guidare, perché potreste avere incidenti alla stregua delle persone che guidano in stato di ebrezza. Questi i risultati di un nuovo studio condotto dalla Loughborough University, secondo cui la disidratazione fa calare di molto l’attenzione degli automobilisti, proprio come accade alle persone che hanno bevuto dosi eccessive di alcol, portandovi a fare errori durante la guida.
Lo studio ha testato 12 guidatori di sesso maschile,che hanno utilizzato un simulatore di guida quando erano perfettamente idratati con 200 millilitri di acqua, ogni ora. L’esperimento è stato ripetuto quando i soggetti in questione hanno avuto solo 25 millilitri d’acqua l’ora.
Nei primi test, quando erano idratati sufficientemente, i partecipanti hanno commesso in media 47 errori alla guida, mentre, se assetati, il numero è aumentato fino a 101 errori a testa, che si avvicina al numero di disattenzioni che vengono commesse da chi si mette ubriaco alla guida.
Come spiega Ron Muaghan, coordinatore dello studio, “Tutti noi stiamo attenti a non metterci alla guida se abbiamo bevuto, ma di solito non pensiamo agli effetti di altre cose che possono influenzare le nostre abilità di guida, e una di queste è proprio la disidratazione“