Questa notte è la notte degli appassionati del telescopio, che per nulla al mondo si perderanno lo spettacolare passaggio dell’asteroide 2015 HD1 che sfiorerà il pianeta terra e sarà visibile alle ore 23,30, l’orario nel quale avrà miglior visibilità dalla nostra penisola.
L’asteroide di 15 metri circa di dimensione, più o meno la stessa misura dell’asteroide che esplose nel cielo di Celjabinsk nel 2013, come spiegato dal responsabile di Virtual Telescope, Gianluca Masi, passerà rasentando il pianeta terra che comunque non correrà alcun pericolo di integrità: “Non ci sono margini di rischio collisione – ha dichiarato il responsabile – e siamo contenti di questo passaggio ravvicinato perché si tratta di un’occasione unica per poter studiare questi preziosi oggetti celesti.
Se passasse più lontano non avremmo modo di poterlo osservare”.
Per potere visualizzare l’oggetto occorrerà un telescopio di almeno 40 centimetri di diametro, anche se una osservazione dettagliata sarà impossibile a causa della fortissima velocità dell’oggetto (60 mila chilometri orari) e dello spessore esiguo. Non potrà essere comunque visibile ad occhio nudo, e quindi per chi vorrà apprezzare l’evento on line , diversi siti hanno già organizzato forum con dirette in streaming.