Il Piccolo Principe è pronto a diventare grande. Ci siamo. Il 3 dicembre è la data da cerchiare in rosso sul calendario. Sbarca nelle sale cinematografiche italiane, infatti, l’omonimo film, tratto dal popolarissimo romanzo di Antoine de Saint-Exupéry. Dopo la Bibbia, quest’ultimo rappresenta, in pratica, il testo più tradotto al mondo.
Un romanzo profondo, che illustra temi come la pace ed il rispetto della persona, della diversità e dell’ambiente. Una favola in tutto e per tutto. Sulla falsariga si muoverà il cartoon, diretto dal regista Mark Osborne. Previsto un budget di 80 milioni di dollari per la realizzazione del film. C’è, inoltre, un doppiatore d’avanguardia: Toni Servillo. L’attore e regista italiano, che darà voce all’aviatore, ha dichiarato tutta la sua soddisfazione in tal senso: “Ho scelto di partecipare alla versione italiana di questo film perché si tratta, per me, di un’esperienza nuova e particolarmente stimolante.
Il Piccolo Principe è un classico della letteratura in grado di raggiungere e conquistare una moltitudine di lettori di diverse generazioni e spero che gli esiti del film possano essere all’altezza, anche grazie ai molti ottimi interpreti che daranno voce ai personaggi”. Nel cast altri nomi per la versione originale, del calibro di Jeff Bridges, Mackenzie Foy, James Franco, Benicio del Toro, ecc. La voce del piccolo principe è affidata a Riley Osborne. Questo il trailer ufficiale in lingua italiana: