Estinta la pena per la condanna per frode fiscale, Silvio Berlusconi si vedrà presto restituito il passaporto ma non potrà ancora ricoprire cariche pubbliche pur essendo stato dichiarato estinta anche la pena accessoria di interdizione dai pubblici uffici, in osservanza della Legge Severino che vieta per 6 anni l’accesso a cariche pubbliche per i condannati.
Lo ha disposto la magistratura di sorveglianza del tribunale di Milano, avendo preso atto dell’esito positivo dell’affidamento in prova.
Silvio Berlusconi condannato a 4 anni (tre indultati) per il caso Mediaset, aveva fatto richiesta di ammissione ai servizi sociali per l’anno che avrebbe dovuto scontare in carcere.
L’ex Premier ha terminato l’8 marzo il periodo di affidamento in prova, che si è sostanziato in una attività di assistenza agli anziani e in colloqui con assistenti sociali, con finalità riabilitativa.
Berlusconi nella fase di esecuzione della pena è stato assistito dall’avvocato Angela Maria Odescalchi. Resta ancora da definire l’esito del ricorso presso la Corte di giustizia europea presentato dai legali di Berlusconi avverso la sentenza di condanna per frode fiscale relativi alla compravendita dei diritti Mediaset.