Ormai ci siamo. L’1 maggio si avvicina. La festa dei lavoratori verrà celebrata in molti Paesi del mondo. Non poteva mancare, naturalmente, come di consueto, il tradizionale concertone di Piazza San Giovanni a Roma, organizzato da CIGL, CISL e UIL.

Diversi artisti, apprezzati ed amati dal pubblico, prenderanno parte all’evento. Sul web cominciano a circolare i primi nomi. Tra gli artisti che si esibiranno sul palco troveremo personalità del calibro dei PFM, meglio noti come Premiata Forneria Marconi, gruppo musicale rock progressivo italiano, il grande sassofonista e cantautore italiano Enzo Avitabile, il cantante reggae molto popolare in Africa Alpha Blondy, ecc. Prevista, inoltre, la presenza dei Bluvertigo, Irene Grandi ed Emis Killa. Quest’ultimo ha proferito le seguenti dichiarazioni in merito: “E’ una grande opportunità contribuire con la mia musica a rafforzare gli ideali che ispirano questo evento.

È un grande onore perché mi sento coinvolto per più motivi: chi mi conosce sa che provengo da una famiglia di umili lavoratori, so bene quanto significhi far rispettare i propri diritti in cambio della propria fatica. Spero che la mia presenza possa coinvolgere i tanti ragazzi che mi seguono nel sentirsi protagonisti di questa società e di battersi ogni giorno per cambiarla e renderla migliore. Suonerò per voi questo 1 maggio, per mia madre, per tutti gli umili lavoratori e per chi in passato ha perso la vita per esprimere un’idea”. 

Al di là di tutto, la festa dei lavoratori rimane un giorno di importante riflessione sullo stato delle cose in ambito economico e sociale. L’impegno dei movimenti sindacali si muoverà sempre in questa direzione: garantire i sacrosanti diritti ad ogni umile lavoratore.