Spesso sentiamo dire che il formaggio fa ingrassare e che non è un alimento da inserire in una dieta quotidiana. Secondo uno studio condotto dall’Università di Copenhagen e dalla Aarhus University, tale tesi può essere completamente ribaltata: il formaggio, invece, accelererebbe il metabolismo e non farebbe mettere in un grammo in più.

Il “no” ai formaggi deriva anche dal fatto che tale alimento, di indubbia bontà, aumenta anche il colesterolo: secondo la ricerca condotta dai due poli universitari, però, il fomraggio aiuta a perdere peso. Lo studio è stato pubblicato sul “Journal of Agriculture and Food Chemistry”.

Il formaggio, secondo tale ricerca, potrebbe essere fondamentale per chi ha la volontà di perdere peso: gli studiosi hanno coinvolto 15 soggetti, i quali sono stati sottoposti a un regime alimentare a base id latte, formaggio o burro. In seguito hanno analizzato le urine e i campioni fecali di queste persone: effettuando un confronto, ne è risultato che quelli che mangiavano formaggio avevano sviluppato una composizione batterica nel loro intestino decisamente particolare.

Nel gruppo di soggetti che hanno mangiato formaggio, era presente un livello superiore del composto butirrato, un acido grasso antinfiammatorio, che è capace di aumentare la produzione di energia. Il butirrato è in grado di accelerare il metabolismo, mantenendo stabili le percentuali di grasso corporeao, senza farle aumentare in modo eccessivo.

Ovviamente, bisogna consumare moderatamente i formaggi, sia asciutti, sia in brodo, sia per insaporire i primi piatti o come alimento da accompagnare al pane. La dose consigliata come secondo piatto e di circa 40 grammi.