Papa Francesco, come nel suo conclamato stile, lancia un ulteriore messaggio di speranza ai fedeli. Stavolta tocca il tema dei bambini. Lo ha fatto quest’oggi durante l’Udienza Generale appositamente dedicata. Un momento di riflessione sulle condizioni spesso disagiate in cui vivono migliaia di bimbi nel mondo.

Incuria ed abbandono la fanno da padrone. Qualche colpa ce l’hanno anche gli adulti, come spiega lo stesso Papa Francesco attraverso le seguenti dichiarazioni: “Prendersi cura dei bambini significa credere che ciascuno di loro è un dono di Dio al mondo. Sono il frutto più bello della benedizione, che il Creatore ha dato all’uomo e alla donna, ma che purtroppo molte volte vivono delle storie di passione. I bambini non sono mai un errore. La loro fame non è un errore, come non lo è la loro povertà, la loro fragilità ed il loro abbandono. Tanti sono abbandonati nelle strade. E non è un loro errore neppure l’ignoranza: tanti non sanno nemmeno cos’è una scuola.

Non è un errore dei bambini tutto questo. Semmai, questi sono motivi per amarli di più, con maggiore generosità. Una volta Gesù rimproverò i suoi discepoli perché allontanavano i bambini che i genitori gli portavano perché li benedicesse. E’ commovente la narrazione evangelica. Che bella questa fiducia dei genitori e questa risposta di Gesù! Come vorrei che questa pagina diventasse la storia normale di tutti i bambini. Anche in questa nostra epoca, come in passato, la Chiesa mette la sua maternità al servizio dei bambini e delle loro famiglie. Ai genitori e ai figli di questo nostro mondo porta la benedizione di Dio, la tenerezza materna, il rimprovero fermo e la condanna decisa”.